18/05/2023 – Appalti lavori, servizi e forniture nel biennio 2020-21: l’analisi Anac a livello provinciale
Spesa sanitaria, boom di forniture Qual è stata la spesa per gli appalti di servizi, lavori e forniture in ambito provinciale nel […]
Spesa sanitaria, boom di forniture Qual è stata la spesa per gli appalti di servizi, lavori e forniture in ambito provinciale nel […]
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Atto amministrativo – Discrezionalità tecnica – Motivazione L’interesse culturale di un’opera viene preso in
Abstract Il presente scritto mira ad analizzare l’importante sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 4/2019, con particolare riguardo ai profili concernenti l’efficacia
l manuale individua in maniera sintetica ma puntuale le prime attività che i sindaci dovranno svolgere subito dopo il loro
Limiti negli accordi fra pubbliche amministrazioni La stazione appaltante non può affidare servizi di ingegneria e architettura utilizzando l’accordo tra pubbliche amministrazioni
Le certificazioni “non obbligatorie” possono essere indicate tra i requisiti di partecipazione solo se ciò sia giustificato dall’oggetto del contratto
Abuso edilizio ereditato: responsabilità e sanatoria Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi,
Il nuovo avviso ha un valore di 20 milioni di euro con scadenza al 4 settembre 2023 Sul sito PA digitale
Come cambia il mercato del lavoro pubblico? Quali le competenze su cui puntare? L’analisi sullo scenario attuale che emerge dalla
19/05/2023 – FPA DATA INSIGHT| La Ricerca “Lavoro Pubblico 2023” Leggi l'articolo »
Sentenza del 11/05/2023 n. 437 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 6 Avvisi di accertamento
Serve più attenzione da parte delle stazioni appaltanti nell’individuare i codici per gli appalti pubblici (Cpv) da indicare nelle procedure di affidamento.
18/05/2023 – Individuare i codici d’appalto giusti negli affidamenti Leggi l'articolo »
False attestazioni e accertamento di conformità: le responsabilità del tecnico asseveratore La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art.
Anac: individuazione corretta dei codici per gli appalti pubblici A cura della redazione L’ANAC , con Comunicato del Presidente
18/05/2023 – Anac: individuazione corretta dei codici per gli appalti pubblici Leggi l'articolo »
In caso di eventi improvvisi, che coinvolgono la famiglia, il dipendente può usufruire del congedo per gravi motivi famigliari: ecco
18/05/2023 – Congedo per gravi motivi famigliari: cos’è e quando richiederlo Leggi l'articolo »
DL n. 51/2023 – Le nuove date della Definizione Agevolata 10.05.2023 Il Decreto legge n. 51/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108
17/05/2023 – Agenzia Entrate: nuove date per definizione agevolata Leggi l'articolo »
Le Sezioni Unite Civili, decidendo su questione di particolare importanza, hanno affermato i seguenti principi: I diritti di uso civico
Lo smishing (o phishing tramite SMS) è una forma di truffa che sfrutta messaggi di testo e sistemi di messaggistica (compresi quelli delle piattaforme
Anci Digitale (Anci Risponde) chiede di informare i Comuni abbonati ai loro servizi che ha organizzato un webinar gratuito, che si inserisce
Una piccola “rivoluzione” per la dirigenza nei ministeri? Ogni rivoluzione è sempre importante e significativa, anche quando giunge con qualcosa
Messa a disposizione alle Stazioni Appaltanti dei dati relativi al valore degli asset risultante al 31 dicembre 2020 In