23/05/2023 – Corte dei conti: a controllo il monitoraggio semestrale Pnrr da inviare entro il 31 luglio
Dal 1° al 31 luglio 2023, i revisori degli enti locali dovranno trasmettere i dati del monitoraggio del Piano con […]
Dal 1° al 31 luglio 2023, i revisori degli enti locali dovranno trasmettere i dati del monitoraggio del Piano con […]
Con riferimento, in particolare, al profilo soggettivo dell’illecito lamentato dalla ditta ricorrente, occorre rilevare che, ai fini del risarcimento del
Il dl 24 febbraio 2023 n.13 è stato convertito in legge 21 aprile 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.94
Il quaderno operativo 41 dell’Anci riposta, tra gli altri “primi adempimenti, dei sindaci neo eletti, il seguente: La pretesa che la “nomina”
22/05/2023 – Spoil system, voglia insopprimibile Leggi l'articolo »
La Corte di giustizia dell’Unione europea interviene nuovamente a precisare i limiti della legittimazione a ricorrere in tema di appalti
Rassegna monotematica di giurisprudenza – Le valutazioni ambientali (VIA, VAS, VINCA, AUA, AIA) Rassegna monotematica di giurisprudenza – Le valutazioni
Verificare il rispetto dei minimi salariali La Stazione appaltante deve verificare sempre il rispetto dei minimi salariali retributivi da parte
Codice Appalti 2023: i protagonisti tra nuove e vecchie definizioni Chi sono i soggetti a cui potranno essere affidati gli
Con deliberazione n. 61/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha ritenuto che le spese del
Rassegna mensile di dottrina Marzo e Aprile 2023 Scarica gli allegati Aprile – Marzo 2023, (553106kb)
19/05/2023 – Rassegna mensile di dottrina Marzo e Aprile 2023 Leggi l'articolo »
La verifica di anomalia, quando non sia espressamente prevista dalla norma, è del tutto facoltativa e di natura discrezionale, non
Sentenza del 11/05/2023 n. 395 – Corte di Giustizia UE – Sezione/Collegio 7 IVA – Prestazioni di servizi sociali esenti
22/05/2023 – IVA – Prestazioni di servizi sociali esenti – Luogo di esecuzione Leggi l'articolo »
Affidamento diretto senza gara: no al frazionamento artificioso dell’appalto Il Consiglio di Stato ricorda che un appalto non può essere
SENTENZA DEL 31/03/2023 N. 58/1 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI UDINE Tassazione della clausola penale La clausola
19/05/2023 – Tassazione della clausola penale Leggi l'articolo »
La Corte di giustizia UE è tornata sull’interpretazione dell’art. 102 TFUE chiarendo le condizioni di imputabilità al produttore in posizione
Comunicato del 16 maggio 2023 Procedura di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali. Regolazioni fra lo Stato
Contratti e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori –Avvalimento – Responsabilità solidale È valida la clausola del contratto
SENTENZA DEL 18/04/2023 N. 366/1 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA Esenzione dall’imposta di registro e atti
19/05/2023 – Esenzione dall’imposta di registro e atti di liberalità Leggi l'articolo »
Spesa sanitaria, boom di forniture Qual è stata la spesa per gli appalti di servizi, lavori e forniture in ambito provinciale nel
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Atto amministrativo – Discrezionalità tecnica – Motivazione L’interesse culturale di un’opera viene preso in