14/01/2021 – Esclusione dalla gara per la sussistenza di fatto di un unico centro decisionale fra concorrenti.
– Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 393 del 12 gennaio 2021 La disposizione di cui al’art. […]
– Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 393 del 12 gennaio 2021 La disposizione di cui al’art. […]
Colpo di grazia alle misure anti-assenteismo introdotte solo qualche anno fa: la scure della Legge di Bilancio 2021 abroga tutto.
Il Consiglio di Stato, con sentenza 8359/2020, pronunciandosi sull’appello proposto da una Azienda pubblica alla sentenza del Tribunale Amministrativo
In questa sezione del portale è possibile monitorare la pubblicazione dei documenti del ciclo di gestione della performance. Il Dipartimento
13/01/2021 – Monitoraggio pubblicazione documenti del ciclo della performance Leggi l'articolo »
1. Inquadramento. 2. Le società in controllo pubblico e l’in house. 3. Le Pubbliche Amministrazioni vigilanti e il concetto di
L’indebita percezione dell’indennità di turno, in difetto del presupposto legittimante quale è quello della distribuzione equilibrata e avvicendata dei turni
Il testo del quesito: “L’art. 52 del Dlgs. n. 446/1997, prevede che l’affidamento della riscossione ai Concessionari di cui all’art.
La richiesta di accesso agli presentato da un socio di una società nei confronti dei documenti della società stessa è
13/01/2021 – Accesso agli atti: la qualità di socio legittima sempre l’accesso Leggi l'articolo »
1. Premessa L’attuale situazione pandemica, anche in questa seconda fase, ha spinto il Governo a riutilizzare uno strumento ormai noto e
13/01/2021- Falsità in autocertificazione e COVID-19 Leggi l'articolo »
Il Ministero delle Infrastrutture ha fornito due pareri sui quesiti 753 e 764, in materia di semplificazioni (dl 76/2020 convertito in legge
481. Le disposizioni dell’articolo 26, commi 2 e 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla
Le Organizzazioni Sindacali sono state convocate in videoconferenza, domani 14 gennaio , per la prosecuzione delle trattative relative all’interpretazione autentica, ai
Importa osservare che, in ordine regime delle dichiarazioni omissive, reticenti, fuorvianti o propriamente false rese dagli operatori economici in sede
Alla fine degli anni ’80 si comprese che uno dei problemi della pubblica amministrazione era l’eccessiva concentrazione delle competenze gestionali
In effetti, occorre considerare che l’arrotondamento risponde, in termini generali, a due possibili logiche, secondo che sia destinato ad operare
La sentenza della Corte di Cassazione Penale Sez. II del 31.12.2020 n. 37894 “Il delitto di invasione di terreni o
La Scuola di Amministrazione del Comune di Genova ha reso liberamente fruibili le registrazioni di numerosi seminari su varie materie
I principi sull’onore della prova sanciti nella sentenza Corte di Cassazione Penale Sez. III sentenza del 29.12.2020, n. 37611 A
12/01/2021 – Abusi edilizi rilevati con le immagini di Google Earth Leggi l'articolo »
Informiamo i numerosi Comuni che chiedono quando sarà possibile visualizzare gli indicatori di monitoraggio dei pagamenti dei debiti commerciali
12/01/2021 – PCC, indicatori e stock del debito al 31 dicembre 2020 Leggi l'articolo »
Contiene le indicazioni sulle disposizioni di specifico interesse sul contenimento della pandemia È stata inviata ai prefetti una circolare che reca alcune