22/04/2021 – Offerte tecniche: differenza tra varianti non consentite e miglioramenti ammessi
Nella Sentenza n. 1808 del 3 marzo 2021 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda la distinzione tra varianti […]
Nella Sentenza n. 1808 del 3 marzo 2021 del Consiglio di Stato, la questione controversa riguarda la distinzione tra varianti […]
Nella Sentenza n. 2426 del 22 marzo 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che il rapporto di concessione
22/04/2021 – Concessione e appalto: la differenza è il rischio di impresa Leggi l'articolo »
Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale 30 gennaio 2015 (1° luglio 2015), la verifica della regolarità contributiva si effettua
23/04/2021 – Durc, come applicare il criterio di “scostamento non grave” Leggi l'articolo »
A trent’anni dall’avvio della stagione referendaria è possibile valutare l’impatto che quella strategia di innovazione extraistituzionale ha esercitato sulla struttura
22/04/2021 – Una transizione senza consolidamento Leggi l'articolo »
Sentenza TAR Brescia n.298/2021 …. In definitiva, gli unici limiti all’esercizio del diritto di accesso dei consiglieri comunali possono rinvenirsi,
22/04/2021 – Il TAR Lombardia sull’accesso agli atti del consigliere comunale Leggi l'articolo »
Abstract [It]: L’idea da cui parte il saggio è che la libertà personale non è solo un diritto inviolabile, non è
Nel Parere definitivo n. 545 del 30 marzo 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che, nel caso di un’Istanza
Nella Sentenza n. 727 del 22 marzo 2021 del Tar Salerno, i Giudici rilevano che l’art. 4 del Dlgs. n.
Processo amministrativo – Interesse a ricorrente – Sopravvenuta carenza – Decisione di merito – Solo ai fini risarcitori. Ai
Nella Delibera n. 58 del 12 aprile 2021della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede di sapere se “è possibile per
22/04/2021 – Enti Territoriali e obbligo di “Pareggio di bilancio” Leggi l'articolo »
Il legame parentale non costituisce di per sé un indizio dell’infiltrazione mafiosa, specie laddove il parente deriva la
Risarcimento danni – Danno da ritardo – Indennizzo – Art. 2 bis, l. n. 241 del 1990 – Natura Risarcimento danni
Anac, intervenendo a proposito del requisito dimensionale di un ente locale al fine di valutare la rilevanza delle inconferibilota ed incompatibilità
Informativa antimafia – Disciplina – Compatibilità con i principi costituzionali ed unionali La disciplina dettata dal d.lgs. n.
Corte dei Conti, prima sezione giurisdizionale d’Appello, sentenza n 130 del 16 aprile 2021 Se è vero che, nelle richieste
La Camera approva (ora si attende il Senato) la Legge europea 2019-2020. Un’altra occasione persa: l’articolo 8, che modifica il
Ci troviamo di fronte a una Dichiarazione Precompilata più completa, con un’ampia gamma di nuovi dati inclusi: ecco quali saranno
21/04/2021-Dichiarazione Precompilata 2023: ecco tutte le scadenze Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. V, 12.04.2021 n. 2924 3.1.2. Premesso quanto sopra, allora, la questione giuridica che viene in rilievo,
Il Consiglio delle Autonomie locali ha posto un quesito in merito alla determinazione dell’indennità di funzione spettante al sindaco di
Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 19/ 04/2021, n. 1255 La necessaria produzione, a pena di esclusione, di un cronoprogramma, che