06/08/2021 – Online la nota informativa su Green pass e attività economiche e sociali
Il Decreto – Legge 23 luglio 2021, n. 105, nel recare la proroga fino al 31 dicembre 2021 dello stato […]
Il Decreto – Legge 23 luglio 2021, n. 105, nel recare la proroga fino al 31 dicembre 2021 dello stato […]
La Conferenza Unificata ha dato il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la Cila, la Comunicazione asseverata di
06/08/2021 – Superbonus, via libera dalla Conferenza Unificata al modulo Cila Leggi l'articolo »
Ogni giorno un gruppo di attive colleghe seleziona e pubblica sul sito della Associazione per i segretari comunali – ma
Cons. Stato, V, 27 luglio 2021, n. 5561 Interessantissima pronuncia del Consiglio di Stato, che indaga sia sulla natura della
Pubblichiamo la nota sintetica dell’Anci sulle norme di maggior interesse per i Comuni contenute nel decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, pubblicato
Il 13 settembre l’inizio del corso di formazione per i 291 candidati che hanno superato la fase concorsuale Avrà inizio
Tar Puglia, Lecce, Sez. I, 26/ 07/ 2021, n.1194. Il Tar Puglia, nell’accogliere il ricorso di impresa la cui offerta
Tar Sicilia, Palermo, Sez. III, 23/ 07/ 2021, n. 2288 L’aggiudicazione viene revocata perché la stazione appaltante evidenzia l’esposizione debitoria
06/08/2021 – Avvisi di accertamento Tares/Tari. Esclusione. Leggi l'articolo »
Da oggi è online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sul portale sono
05/08/2021 – Italia Domani, online il portale dedicato al PNRR Leggi l'articolo »
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale (Serie generale n. 183 del 2 agosto 2021) le Linee Guida per lo smaltimento dell’arretrato nella Giustizia
Consiglio di Stato, sez. V, 20.07.2021 n. 5463 Giova premettere come, in effetti, la giurisprudenza prevalente ritenga che la riduzione
09/08/2021 – Offerta tempo inclusa nell’offerta tecnica: illegittimità Leggi l'articolo »
CGA Regione Sicilia, 16.07.2021 n. 713 La prima è funzionale a stabilire se, in caso di sub-raggruppamenti, la regola di
Sottoscritto in via definitiva l’accordo relativo all’interpretazione autentica, ai sensi dell’art.64 del D.Lgs.n.165/2001, dell’art. 41, comma 5, del CCNL dei
Consiglio di Stato, Sez. V, 27/ 07/ 2021, n.5563 Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato evidenzia come, sebbene non
Nella pubblicazione, aggiornata con la normativa sulla digitalizzazione, anche i moduli per il deposito delle liste Sono consultabili online le
Consiglio di Stato, sez. V, 20.07.2021 n. 5447 13.3. – Anzitutto va precisato che l’obbligo di subappalto necessario integrale è
Gli appalti per l’innovazione possono migliorare la ripresa economica dell’UE dopo la crisi della COVID-19 con investimenti pubblici migliori. Si
Semplificazioni in vista per ordini e collegi professionali. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato una delibera – che diventerà operativa a
Introduzione: la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione L’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione rappresenta un’opportunità importantissima sia come catalizzatore in grado di
04/08/2021 – La digitalizzazione degli appalti pubblici: sogno o realtà? Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il lavoro si propone di ricercare nel dialogo tra etica e diritto sui temi dell’intelligenza artificiale strumenti capaci di
04/08/2021 – Comunicare nell’infosfera. La vulnerabilità della persona digitale. Leggi l'articolo »