04/02/2022 – I controlli sugli investimenti degli Enti Locali all’interno del PNRR
Ecco un interessante approfondimento relativo ai controlli sugli investimenti degli enti locali all’interno del PNRR a cura del Dott. Claudio Chiusano, […]
Ecco un interessante approfondimento relativo ai controlli sugli investimenti degli enti locali all’interno del PNRR a cura del Dott. Claudio Chiusano, […]
Silenzio della P.A. – Silenzio assenso – Edilizia – Permesso di costruire in deroga – Esclusione. Edilizia – Permesso di
04/02/2022 – Permesso di costruire in deroga Leggi l'articolo »
Con due distinte sentenze, la n. 783/2022 pubblicata il 24 gennaio 2022 e la n. 881/2022 pubblicata il 26 gennaio 2022, il T.A.R. del
07/02/2022 – Sulla verbalizzazione delle operazioni concorsuali Leggi l'articolo »
Sono stati presentati il 3 febbraio 2022, durante il webinar “Sull’onda della semplificazione e della trasparenza”, gli Orientamenti di Anac per
04/02/2022 – Orientamenti per la pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022 Leggi l'articolo »
Nell’ambito del Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano, “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare
Decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 Art.7 ( Controllo,
04/02/2022 – L’impiego delle risorse del PNRR – Supporti e Controlli Leggi l'articolo »
I dati e l’analisi nel rapporto on line sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 2021
Le misure del PNRR devono rispettare il principio di “non arrecare danno significativo all’ambiente” (Do No Significant Harm – DNSH)
SENTENZA DEL 04/11/2021 N. 1337/1 – COMM. TRIB. REG. PER IL VENETO Le costruzioni destinate esclusivamente alla bonifica, allo scolo ed
04/02/2022 – IMU e consorzi di bonifica Leggi l'articolo »
Contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, previsto dall’art.1, commi da 51 a 58, della
Indice: Il sistema prevenzione della gestione illecita delle risorse del PNRR.. Richiami sulla normativa in materia di corruzione per le
Cartelle esattoriali, ecco quanto tempo abbiamo per pagarle: le nuove scadenze dopo la Legge di Bilancio 2022. La Legge di
Con deliberazione n. 17/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha affermato che nel computo della
Sentenza del 25/01/2022 n. 9 – Comm. Trib. Reg. per l’Abruzzo Sezione/Collegio 7 Intitolazione: L’effettuazione del pagamento di tributi in
Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, nella seduta del 26 gennaio 2022, il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della
03/02/2022 – PTPC 2022-2024 dell’Anac: consultazione pubblica Leggi l'articolo »
Sentenza del 25/01/2022 n. 8 – Comm. Trib. Reg. per l’Abruzzo Sezione/Collegio 7 Intitolazione: In caso di locazione parziale della
Abstract [It]: Partendo da un commento della sentenza n. 240/2021 della Corte costituzionale, l’articolo sviluppa alcune considerazioni sul futuro dell’area vasta
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2022, il d.l. 4/2022, concernente “Misure urgenti in materia di sostegno
Il Consiglio di Stato entra nel merito dei presupposti necessari per ottenere la sanatoria edilizia ai sensi dell’art. 36 del