07/04/2022 – Irregolarità fiscali ed esclusione gara: le deroghe non sono sempre consentite
DURC negativo ed esclusione gara: le deroghe non sono sempre consentite. Le difficoltà economiche dovute all’emergenza Covid-19 non giustificano sempre […]
DURC negativo ed esclusione gara: le deroghe non sono sempre consentite. Le difficoltà economiche dovute all’emergenza Covid-19 non giustificano sempre […]
Costituisce regola generale quella secondo cui la stazione appaltante deve motivare puntualmente le esclusioni, e non anche le ammissioni, se
07/04/2022 – Motivazione del provvedimento di ammissione in gara: è necessaria? Leggi l'articolo »
Spetta alla giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo la cognizione della controversia avente ad oggetto la legittimità (o meno) delle
Tar Campania, Napoli, Sez. VIII, 30/03/2022, n. 2117 Il ricorrente, gestore uscente del servizio posto a gara, con un primo
SENTENZA DEL 25/02/2022 N. 323/4 – COMM. TRIB. REG. PER LA TOSCANA Decadenza dal beneficio di rateizzazione e causa di forza
07/04/2022 – Decadenza dal beneficio di rateizzazione e causa di forza maggiore Leggi l'articolo »
La Corte di cassazione, terza sezione, con la sentenza 7188 del 4 marzo 2022 ha affermato che gli enti locali
07/04/2022 – Riscossione della Cosap Leggi l'articolo »
La rinegoziazione dell’affitto va ritenuto nullo L’Ipav, Istituto Pubbliche di Assistenza Veneziane, non può affittare senza alcuna trasparenza e aperta concorrenza per
Aggiornato il bando tipo L’Autorità Anticorruzione ha aggiornato il Bando di gara tipo per i contratti pubblici sopra soglia comunitaria introducendo le misure
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che ufficializza il Registro delle Opposizioni anche per i cellulari: addio al telemarketing aggressivo.
Consiglio di Stato, sez. V, 24.03.2022 n. 2154 La costante giurisprudenza di questo Consiglio di Stato ha posto in risalto
ORDINANZA DEL 21/02/2022 N. 5584/6 – CORTE DI CASSAZIONE Al familiare convivente del proprietario spettano le detrazioni per ristrutturazione edilizia Le
TAR Catania, Sez. I, sent. del 31 marzo 2022, n. 933. Nel project financing la fase preliminare non è da intendersi
Un professionista che esegue interventi per i quali non è abilitato deve essere pagato? Ecco la risposta degli ermellini. Quando
La revisione della pianta organica va qualificata come atto generale di pianificazione, funzionale al miglior assetto delle farmacie sul territorio
Il Dottor Luca Leccisotti, che ringraziamo sentitamente, evidenzia i possibili profili di danno erariale derivanti dalle “proroghe”, commentando la recente Sentenza
06/04/2022 – Il danno erariale da proroga continua dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
Promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il
Sommario Introduzione ; Il piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione ; Il piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2021-2023 ; Conclusioni Introduzione L’informatizzazione della
LINK ALL’ARTICOLO Durante la seduta odierna della Commissione Affari Costituzionali del Senato, il relatore ha presentato una proposta di parere favorevole
Via libera del Senato (190 voti a favore, nessuno contrario e 23 astenuti) al terzo mandato per i sindaci dei
Con la sentenza 4/2022 resa dall’adunanza plenaria, il Consiglio di Stato ha stabilito che l’agente della riscossione deve conservare sempre
06/04/2022 – Obbligo di conservazione delle cartelle esattoriali Leggi l'articolo »