di Nicola Niglio
La sezione V del Consiglio di Stato nella sentenza n. 1984 dell’11 marzo 2025 ha stabilito che la decisione di indire una selezione per conferire un incarico a contratto (articolo 110 del Tuel), anziché procedere con lo scorrimento di una graduatoria di selezione precedente, è una scelta amministrativa che riguarda l’organizzazione dell’ente. In particolare, la decisione di coprire il posto vacante è una scelta organizzativa che compete all’ente pubblico. La modalità di copertura del posto (attraverso lo scorrimento della graduatoria o una nuova procedura) è una prerogativa dell’amministrazione, anche se il margine di discrezionalità è ridotto.
In questo contesto, è fondamentale che l’amministrazione motivi adeguatamente la decisione di non scorrere la graduatoria e di indire una nuova selezione, evidenziando l’interesse pubblico che giustifica questa scelta e considerando attentamente gli interessi di chi è ancora in graduatoria. Se l’amministrazione non fornisce una motivazione adeguata e non dimostra l’esistenza della graduatoria o l’interesse pubblico a indire una nuova procedura, la sua decisione risulta illegittima.
Inoltre, l’amministrazione non può giustificare la decisione dicendo che la posizione di un idoneo nella graduatoria è superata dal piano integrato di attività e organizzazione (Piao) adottato successivamente, poiché il piano e gli atti conseguenti non hanno un impatto diretto e concreto sulla posizione del candidato nella graduatoria precedente.
La predetta controversia riguarda la procedura di reclutamento indetta con la determinazione n. 66 del 2021 del Comune di Nocera Inferiore, per la copertura a tempo pieno e indeterminato della posizione di dirigente tecnico del Settore territorio e ambiente. Il primo classificato ha rassegnato le proprie dimissioni dopo alcuni mesi di regolare servizio presso il predetto Ente comunale.
Successivamente, il medesimo Comune, con determinazione n. 1790 del 6 settembre 2023, attuativa della delibera di Giunta n. 173 del 2023, ha avviato una procedura di selezione ai sensi dell’art. 110 del d.lgs. n. 267 del 2000, per il conferimento di incarico dirigenziale a tempo pieno e determinato per la copertura della stessa figura di dirigente tecnico del Settore territorio e ambiente.
Il candidato collocatosi al secondo posto nella graduatoria finale approvata con atto n. 384 del 19 agosto 2022, ha impugnato: