Tratto da: leautonomie.it

La presenza di segreti tecnici inseriti nell’offerta va illustrata in modo motivato, comprovato e approfondito.

Non possono, quindi, essere ricompresi, fra i segreti tecnici e commerciali, gli elementi generici e le giustificazioni stereotipate, apodittiche e tautologiche, oltre che riferite alla globalità indistinta dell’offerta.

In ogni caso, l’istanza di accesso che è giustificata dalla necessità di una difesa in giudizio deve essere accolta.

Questo è quanto ha rammentato il T.A.R. Lombardia, Milano, nella ordinanza n. 2584 del 7 ottobre 2024.

Il caso trattato

Il caso trattato dai giudici riguardava una gara avente ad oggetto l’affidamento della fornitura, con posa in opera, di un nuovo turbogruppo completo di ausiliari ed accessori a servizio del termovalorizzatore. Nella disciplina di gara era stata prevista una soglia di sbarramento.

Un’impresa partecipante alla competizione era stata esclusa per non aver superato la soglia di sbarramento. Di conseguenza, l’impresa aveva presentato ricorso contro l’esclusione e contro gli esiti di gara.

continua a leggere

Torna in alto