Tratto da: leautonomie.it

di Arturo Bianco  

Occorre che tutti gli enti diano corso all’applicazione delle nuove regole dettate dal CCNL del 16 luglio 2024 per i dirigenti ed i segretari. Vi sono, in primo luogo, due vincoli che gli enti dovrebbero avere già effettuato, cioè la pubblicazione sul sito del codice disciplinare e gli aumenti del trattamento economico: ove ciò non si sia già concretizzato, occorre provvedere immediatamente.

Vi sono inoltre gli adempimenti legati al fondo ed alla contrattazione decentrata integrativa per il 2024. Vi è infine la necessità di dare corso all’applicazione degli istituti normativi e di quelli economici disciplinati dal CCNL dello scorso 16 luglio, sia per i dirigenti che per i segretari.

LE SCELTE IMMEDIATE

Le amministrazioni devono in primo luogo pubblicare il nuovo codice disciplinare sul proprio sito internet: solamente dopo 15 giorni esso è applicabile. E’ questa la conseguenza delle modifiche apportate dagli articoli 28, sugli obblighi, e 29, sul codice disciplinare, del CCNL 16 luglio 2024 alle precedenti disposizioni.

Ricordiamo che il codice disciplinare da pubblicare è la somma delle previsioni contrattuali nazionali e di quelle dettate dal d.lgs. n. 165/2001. Per le prime occorre ricordare anche gli articoli 33, 35, 37, 38, 39, 40 e 41 del CCNL 21 maggio 2018. Per le seconde si devono ricordare gli articoli da 55 a 55 septies del d.lgs. n. 165/2001.

continua a leggere

Torna in alto