A circa una settimana dalla ripubblicazione del testo del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, corredato delle relative note (GU Serie Generale n.87 del 13.04.2023 – Suppl. Ordinario n. 14), le cui disposizioni con gli allegati acquisteranno efficacia dal 1 luglio 2023 , ci è sembrato utile fare un richiamo dei principi generali e delle novità introdotte dallo stesso, attraverso l’ausilio di apposite schede illustrative.
Un Focus è dedicato in particolare alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti (artt. 19-36), uno degli aspetti positivi del nuovo codice, come affermato dal presidente Busia, porta a compimento quanto già fatto da Anac con la Banca dati nazionale dei contratti pubblici, nell’ottica di diventare un presidio efficace per assicurare il rispetto della legalità ed evitare fenomeni corruttivi.
– Nuovo codice dei contratti pubblici – Schede
– La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici e l’attuazione dell’ecosistema nazionale di eProcurement – Schede
Nessun tag inserito.