11/04/2023 – Accessibilità, online la dashboard per il monitoraggio dei siti della PA
Accessibilità, online la dashboard per il monitoraggio dei siti della PA Rispettata la scadenza PNRR del 31 marzo 2023 Rendere […]
Accessibilità, online la dashboard per il monitoraggio dei siti della PA Rispettata la scadenza PNRR del 31 marzo 2023 Rendere […]
Allarme Pnrr. L’abbondanza di risorse destinate al piano di ripresa si scontra con la povertà di capacità realizzative dello Stato. Però, il
11/04/2023 – Allarme Pnrr, i rimedi possibili Leggi l'articolo »
Disponibile un nuovo strumento che permette di consultare le statistiche relative al livello di accessibilità dei siti della PA e
La sez. I Lecce, del TAR Puglia, con la sentenza 27 marzo 2023 n. 401, interviene confermando, con una lettura
11/04/2023 – Imputazione dell’atto privo di firma Leggi l'articolo »
Per aderire alla rinegoziazione 2023, gli enti hanno tempo dal 6 al 26 aprile 2023. Entro il 5 maggio andranno trasmesse le deleghe di pagamento
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha
12/04/2023 – Ok del Consiglio dei Ministri al decreto PA Leggi l'articolo »
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato il decreto-legge
Pubblicati il podcast e il numero di aprile della nuova serie di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della funzione
Equo compenso: per il Consiglio di Stato la PA può affidare incarichi professionali gratuiti Consiglio di Stato sentenza 2084-2023 https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=cds&nrg=202200727&nomeFile=202302084_11.html&subDir=Provvedimenti
Nel caso di avvalimento dell’attestazione SOA, oggetto di prestito è l’intero apparato organizzativo del soggetto avvalso o parte di questo,
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.LGS. N. 36/2023 IN GAZZETTA UFFICIALE: LE NOVITÀ PRINCIPALI Pubblicato il nuovo Codice dei Contratti
L’omissione della dichiarazione iniziale di inconferibilità rende una nomina, pur valida in sé, priva di efficacia. In altri termini, la
11/04/2023 – L’omessa dichiarazione di inconferibilitá rende la nomina inefficace Leggi l'articolo »