Alla realizzazione del progetto hanno contribuito, oltre alla Direzione della giustizia tributaria del MEF, il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e quello Forense.
Il secondo Massimario Nazionale si fonda sullo scrupoloso lavoro svolto a livello locale dagli Uffici del Massimario presenti nelle Commissioni tributarie regionali i quali segnalano le sentenze più significative e procedono alla loro massimazione. Successivamente tutti i soggetti sopra citati collaborano all’individuazione delle novità giurisprudenziali maggiormente significative e dei principali orientamenti emersi su tutto il territorio nazionale.
La selezione, organizzata per aree tematiche, è divisa in sette distinte sezioni e offre a studiosi e addetti ai lavori un importante strumento di approfondimento della materia tributaria basato sull’analisi della giurisprudenza di merito.
- Massimario nazionale – prima edizione (PDF – 4,1 MB)
- Massimario nazionale – seconda edizione (PDF – 3,3 MB)
Si segnala, infine, che le massime pubblicate nel Massimario Nazionale sono liberamente consultabili tramite il servizio di Documentazione Economica e Finanziaria.
Nessun tag inserito.