dalla redazione - opinioni a confronto

La querelle in merito alla nuova disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche è ancora molto accesa.

Restano aperte le questioni relative a:

a) necessità della disciplina (regolamento o linee guida) per il riparto degli incentivi

b) contabilizzazione degli incentivi nel fondo risorse decentrate

c) riconoscimento incentivi per affidamenti diretti

Per un approfondimento, si riporta di seguito una raccolta di opinioni di autorevoli autori a confronto.

Incentivi Funzioni Tecniche nel Nuovo Codice dei Contratti

a cura di Luigi Fadda, pubblicato il 31/3/2023

Niente più regolamento per definire i criteri di ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche, regolati dall’articolo 45 del d.lgs 36/2023.

a cura di Luigi Oliveri, pubblicato il 14/4/2023

Gli incentivi tecnici previsti dal nuovo codice appalti: sintesi delle novità

a cura di Amedeo Scarsella, pubblicato il 19/4/2023

Il Quaderno operativo Anci sulle funzioni tecniche incentivabili

a cura di ANCI, pubblicato il 3/5/2023

Regolamento Incentivi Funzioni Tecniche 2023

a cura di Luigi Fadda, pubblicato il 5/5/2023 

Gli incentivi alle funzioni tecniche nel nuovo Codice dei contratti pubblici

a cura di Ilenia Paziani, pubblicato il 13/6/2023

Siamo sicuri che gli incentivi per funzioni tecniche non transitino più dal Fondo?

a cura di Gianluca Bertagna, pubblicato il 10/8/2023

 

 

 

Nessun tag inserito.

Torna in alto