tratto da lentepubblica.it

Gli incarichi conferiti a dipendenti pubblici e i loro compensi vanno sempre pubblicati: ecco le ultime indicazioni fornite dall’ANAC.


Per un puntuale adempimento in materia di trasparenza è necessario che le pubbliche amministrazioni pubblichino l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l’indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico.

Lo ricorda il consiglio dell’Anac con un atto del Presidente deliberato il 2 marzo 2022, intervenendo al termine di una verifica effettuata su un Comune del Centro Italia.

L’ANAC invita dunque a tenere conto delle prescrizioni dell’art. 18 del d.lgs. 33/2013:

«Fermo restano quanto previsto dall’art. 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascun dei propri dipendenti, con l’indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico.».

Incarichi conferiti a dipendenti pubblici e compensi: vanno sempre pubblicati

L’Autorità evidenzia come risponda alle finalità delle norme sulla trasparenza la pubblicazione in apposite tabelle del nominativo del dipendente pubblico interessato e dei dati relativi all’incarico come l’oggetto, la durata e il compenso previsto.

Tale modalità di pubblicazione, secondo Anac, agevola un controllo diffuso sulla corretta utilizzazione delle risorse pubbliche, per far emergere eventuali situazioni di conflitto di interessi, garantire l’imparzialità e il perseguimento dell’interesse pubblico nello svolgimento dell’incarico, oltre quello di favorire il principio di rotazione nell’attribuzione di incarichi al personale dipendente.

Il documento completo

questo link il testo completo del documento dell’ANAC.

Nessun tag inserito.

Torna in alto