Il contenzioso tributario nasce a seguito dell’impugnazione da parte di due contribuenti degli avvisi di accertamento per omesso versamento e omessa denuncia Ici con riferimento agli anni 2007, 2008, 2009, per «un’ampia area fabbricabile all’interno del parco» in cui insisteva l’abitazione principale dei contribuenti, proprietari della quota di proprietà indivisa del 50 per cento. I ricorrenti hanno eccepito la nullità degli avvisi di accertamento per carenza di potere di rappresentanza dell’ente locale impositore dei soggetti sottoscrittori, per difetto di motivazione, anche con riferimento alla impossibilità di verificare i conteggi per la determinazione della pretesa fiscale e l’eccessiva applicazione delle sanzioni.
Nessun tag inserito.