21/07/2021 – Contratto – Violazione stand still period – Inefficacia retroattiva (art. 32 D.Lgs. n. 50/2016)
TAR Roma, 01.07.2021 n. 7786 Infine, deve essere decisa la domanda cui la ricorrente principale chiede l’accertamento della invalidità o […]
TAR Roma, 01.07.2021 n. 7786 Infine, deve essere decisa la domanda cui la ricorrente principale chiede l’accertamento della invalidità o […]
In data 19 luglio sono state pubblicate sul sito ANAC, con comunicato del Presidente del 7 luglio 2021, indicazioni in
Consiglio di Stato, Sez. V, 15/ 07/ 2021, n. 5348 Visto che siamo ancora in clima di Campionati Europei non
21/07/2021 – La FIGC non è organismo di diritto pubblico Leggi l'articolo »
TAR Lazio, sez. II ter, 12/7/2021 n. 8297 L’utilizzo della denominazione parafarmacia e di una croce di diverso colore, come
Il Consiglio di Stato chiarisce compiti e obblighi del Comune connessi all’infrastrutturazione del territorio e al rilascio del permesso di
Corte di Cassazione, sentenza n 18944 del 5 luglio 2021 Come questa Corte ha già affermato (si v., tra le
Nella Sentenza n. 192 dell’11 giugno 2021 della Corte dei conti Calabria, con la relazione di irregolarità il Magistrato istruttore
21/07/2021 – Gestione economale e tipologia di spese correttamente sostenibili Leggi l'articolo »
Si va di fronte alla Corte costituzionale. Convincere un giudice a sollevare una questione di legittimità costituzionale è sempre complicato
Abstract [It]: Il primo scorcio del XXI secolo si è contraddistinto per alcuni eventi che svelano la necessità di un cambio
27/07/2021 – Città, benessere e salute: le implicazioni giuridiche Leggi l'articolo »
Abstract [It]: L’articolo esamina l’intervento pubblico e le attività del terzo settore in materia di affido familiare, dal punto di vista
Nell’Ordinanza n. 11668 del 4 maggio 2021 della Corte di Cassazione, in tema di Ici, un’area già edificabile e poi
21/07/2021 – Ici/Imu e compensazione urbanistica Leggi l'articolo »
Garantire l’innovazione della pubblica amministrazione, con banche date interoperabili e accessibili in sicurezza anche a soggetti privati, proteggendo integrità e
A molti enti sfugge ancora, incredibilmente, che: il trattamento economico trova la sua fonte esclusivamente nel contratto collettivo nazionale
26/07/2021 – La difficile strada delle relazioni sindacali nel pubblico impiego Leggi l'articolo »
Nel ricorso straordinario la mancata trasmissione delle controdeduzioni dell’amministrazione o, più in generale, della relazione ministeriale alla parte ricorrente non
Subappalto, appalto integrato, massimo ribasso, dibattito pubblico e localizzazione delle opere tra gli argomenti su cui è atteso il confronto
22/07/2021 – Codice Appalti, la legge delega a breve in Parlamento Leggi l'articolo »