21/02/2019 – Il contratto di avvalimento tra diritto interno e comunitario: uno, nessuno e centomila
Il contratto di avvalimento tra diritto interno e comunitario: uno, nessuno e centomila DI ANTONIO NICODEMO Il contratto di avvalimento, più […]
Il contratto di avvalimento tra diritto interno e comunitario: uno, nessuno e centomila DI ANTONIO NICODEMO Il contratto di avvalimento, più […]
Piemonte, del. n. 7 – Contributo pubblico a privati Pubblicato il 20 febbraio 2019 Un sindaco ha chiesto un parere in
21/02/2019 – Contributo pubblico a privati Leggi l'articolo »
Tia, il regolamento comunale non può decidere sul soggetto passivo di Massimo Romeo QUI la sentenza della Ctr Lombardia n.
21/02/2019 – Tia, il regolamento comunale non può decidere sul soggetto passivo Leggi l'articolo »
DI MASSIMO CAVINO La necessità formale di uno statuto dell’opposizione Con l’ordinanza n. 17 del 2019 la Corte costituzionale ha
21/02/2019 – La necessità formale di uno statuto dell’opposizione Leggi l'articolo »
Piemonte, del. n. 8 – Fondo rischi spese legali Pubblicato il 20 febbraio 2019 Un sindaco ha chiesto un parere in
21/02/2019 – Fondo rischi spese legali Leggi l'articolo »
Procedura di predissesto degli enti locali: no al debito per finanziare la spesa corrente Pubblicato il 20 febbraio 2019 È
Parere preventivo come atto di scienza La sez. Trento del TRGA, con la sentenza n. 30 del 8 febbraio
21/02/2019 – Parere preventivo come atto di scienza Leggi l'articolo »
Concorsi, la nuova norma non si applica alle procedure in itinere di Gianni La Banca QUI Tar Lazio, Roma, sentenza n.
21/02/2019 – Concorsi, la nuova norma non si applica alle procedure in itinere Leggi l'articolo »
La Commissione Europea mette nel mirino il Codice degli appalti italiano di Domenico Irollo – Commercialista/revisore contabile/pubblicista Calcolo del valore
Trasferire il debito pubblico alle generazioni future, viola l’equità intergenerazionale Corte Costituzionale, sentenza n. 18 dep. 14 febbraio 2019
La falsa attestazione della presenza – reato di truffa QUI la sentenza n. 7005 del 13 febbraio 2019, della Seconda
21/02/2019 – La falsa attestazione della presenza – reato di truffa Leggi l'articolo »
Bocciata la norma che consente di gestire in disavanzo la spesa corrente per 30 anni di Girolamo Ielo – Dottore
Appalti, l’aggiudicazione provvisoria non costituisce un provvedimento conclusivo del procedimento mercoledì 20 febbraio 2019 – a cura della Redazione Wolters Kluwer
DI DAVIDE DE LUNGO Internet fra democrazia e diritti costituzionali. Contributo al dibattito sull’educazione alla cittadinanza digitale Se si guarda