19/11/2018 – Gli avvocati (non) possono lavorare gratis nella P.A.: equo compenso inderogabile
Gli avvocati (non) possono lavorare gratis nella P.A.: equo compenso inderogabile La prima sez. del T.A.R. Campania, Napoli, con l’ordinanza […]
Gli avvocati (non) possono lavorare gratis nella P.A.: equo compenso inderogabile La prima sez. del T.A.R. Campania, Napoli, con l’ordinanza […]
Al giudice ordinario le liti sull’ineleggibilità dei consiglieri comunali di Ulderico Izzo QUI Tar Lazio sentenza n. 10756/2018 “Sono devolute al
Concorsi, i quesiti vanno preparati «immediatamente» prima della prova orale di Carmelo Battaglia e Domenico D’Agostino QUI Tar Sardegna, Sezione Seconda,
Diritto di accesso generalizzato al numero di conto corrente bancario della persona giuridica Il T.A.R. Sicilia, sez. III, con la
Una bozza di accordo annuale 18112018 Personalmente, l’ho detto più volte, non sono d’accordo. Però, l’ipotesi di stipulare un accordo
19/11/2018 – Una bozza di accordo annuale Leggi l'articolo »
L’obbligo di assumere misure atte a rimuovere l’inquinamento fa carico al suo autore Ambiente – Danno ambientale – Obbligo di
Rinnovi e problemi per i contratti PA 19/11/2018 Dirigenza degli Enti Locali Il disegno di legge di bilancio ha stanziato 4,2 miliardi, per
19/11/2018 – Rinnovi e problemi per i contratti PA Leggi l'articolo »
Limiti alla natura di collegio perfetto della Commissione di concorso Concorso – Commissione di concorso – Natura – Collegi perfetti
La revoca del rappresentante comunale presso un Ente richiede comunque una motivazione E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 19/11/2018)
Politica: l’ignoranza non esclude il reato di peculato per chi si appropria dei contributi I principi sanciti dalla Corte di
L’obbligo di rimborso al Comune delle spese di bonifica ambientale ricade sotto la giurisdizione ordinaria Di Fulvio Graziotto NOTA A
Incarichi a contratto: la selezione esclude qualsiasi scelta fiduciaria E’ ancora in voga, in dottrina, giurisprudenza e tra gli operatori,
Limitazioni urbanistiche all’esercizio della libertà di culto al vaglio della Consulta di Paolo Canaparo QUI Tar Lombardia, sentenza 8 ottobre 2018