tratto da www.anci.lombardia.it

Evidenziare il ruolo e le opportunità degli Enti Locali nella valorizzazione delle fonti rinnovabili per il raggiungimento degli obiettivi climatici al 2030. È questo l’obiettivo del dodicesimo webinar di GSE In – Forma PA 2022/2023, l’iniziativa di formazione GSE dedicata a funzionari, tecnici e professionisti impegnati nella gestione del patrimonio pubblico.

L’incontro, dal titolo “Aree utili, autorizzazioni, PPA e strumenti di valorizzazione”, si terrà mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 9.30 (iscrizioni online).

L’eventoo, organizzato con il patrocinio delle Associazioni ANCI, UPI e RENAEL, delle Regioni Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano, del progetto europeo GREENROAD, e delle ANCI territoriali di Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto, propone:

– una formazione tecnica e amministrativa sulle possibilità di valorizzare le fonti rinnovabili locali a favore del territorio esercitando le competenze di Comuni e Province in materia di pianificazione e autorizzazioni energetiche e ambientali;

– un confronto diretto con i tecnici GSE e con esperti del settore;

– i crediti formativi professionali per Periti e Architetti grazie alla sinergia con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Provincia di Padova.

Documento integrale

Nessun tag inserito.

Torna in alto