17/01/2022 – Dichiarazioni rese da soggetto non partecipante alla gara. Esclusione!
Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 10/01/2022, n. 24 L’A.T.I. aggiudicataria ha reso svariate dichiarazioni, anche facenti parte dell’offerta tecnica, rese […]
Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 10/01/2022, n. 24 L’A.T.I. aggiudicataria ha reso svariate dichiarazioni, anche facenti parte dell’offerta tecnica, rese […]
Presentati sulla legge delega per il nuovo Codice dei contratti quasi 400 emendamenti su un unico articolo composto da 5
17/01/2022 – Codice dei contratti – Presentati gli emendamenti alla Legge delega Leggi l'articolo »
Parere MIMS n. 1096/2021 Codice identificativo: 1096 Data ricezione: 09/11/2021 Argomento: Incentivi per funzioni tecniche Oggetto: Efficacia temporale
Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa
La situazione di emergenza sanitaria, il bisogno di mitigare il rischio di contagio e, al tempo stesso, la necessità di
Comunicato del 16 gennaio 2023 Riparto parziale dell’incremento di 9,2 milioni di euro, per l’anno 2022, del Fondo per il
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale Per sostenere i piccoli Comuni nell’accesso ai fondi del Pnrr, in
La circolare interpretativa di Renato Brunetta, ministro della PA, sul lavoro agile nella pubblica amministrazione del 5 gennaio 2022 evidenzia un errore di prospettiva
17/01/2022 – Circolare smart working 2022 per la PA: cosa sbaglia Brunetta Leggi l'articolo »
Per registrarsi cliccare qui Anci informa che mercoledì 19 gennaio p.v., si terrà il webinar organizzato dal Ministero della Transizione Ecologica
Prende il via la collaborazione fra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) sulle
Il Consiglio dell’Anac ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da
Abstract [It]: Il contributo affronta il tema della crisi finanziaria dell’ente locale in una prospettiva economica, giuridica e sociale, approfondendo
17/01/2022 – La prevenzione della crisi finanziaria dell’ente locale Leggi l'articolo »
Il 16 Luglio 2020 è entrato in vigore il Decreto-Legge n. 76/2020, meglio noto come “Decreto Semplificazioni”, recante “Misure urgenti
Disponibile la nota esplicativa dell’Anci sul piano straordinario di assunzione nei Comuni per l’attuazione del Pnrr. Il piano di assunzioni, contenuto
La guida è destinata alle amministrazioni titolari delle misure del PNRR e ai soggetti attuatori per la verifica in fase
Portaluri, L’«incanto che non so dire»: unicità e unicismi procedimentali nel governo del territorio Portaluri, L’«incanto che non so dire»:
Nell’ultimo video a cura del Dottor Simone Chiarelli, con la collaborazione della Dottoressa Simona Anzani, si analizza la questione relativa
18/01/2022 – Italia inadempiente nella tutela del whistleblowing: approfondimento Leggi l'articolo »
Pubblicato il numero di gennaio della nuova serie di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione
SENTENZA DEL 20/12/2022 N. 10864/5 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA SICILIA Debiti tributari e società cancellate dal
17/01/2022 – Debiti tributari e società cancellate dal registro delle imprese Leggi l'articolo »
Decreto Fiscale: la Nota di lettura delle norme di maggior interesse in materia di finanza locale curata da IFEL – ANCI.