11/05/2021 – Lavoratori fragili: “sorveglianza sanitaria eccezionale” prorogata fino al 31 luglio 2021
L’art. 11 del Dl. n. 52/2021 (c.d. “Decreto Riaperture”) ha prorogato fino al 31 luglio 2021 i termini delle disposizioni […]
L’art. 11 del Dl. n. 52/2021 (c.d. “Decreto Riaperture”) ha prorogato fino al 31 luglio 2021 i termini delle disposizioni […]
Dall’ANAC la delibera sulla pubblicazione dei provvedimenti finali dei procedimenti di valutazione di fattibilità delle proposte per la realizzazione in
14/05/2021 – Project financing: nuova delibera ANAC Leggi l'articolo »
Abstarct [It]: Il contributo esamina l’istituto del «baratto amministrativo», ne ricostruisce gli antecedenti storici fino all’attuale configurazione evidenziandone le caratteristiche e
11/05/2021 – Il ‘baratto amministrativo’ tra legislazione e attuazione Leggi l'articolo »
Sintesi/Massima Non avendo il legislatore previsto una specifica disciplina al riguardo si ritiene che la rinuncia preventiva alla carica non
Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 127 del 04 maggio 2021 L’azione di responsabilità aveva tratto
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 159 del 6 maggio 2021 A fondamento della richiesta risarcitoria
La V sezione del Consiglio di Stato ha chiesto all’Adunanza plenaria di rimeditare il principio affermato con la sentenza n.
Il Consiglio di Stato chiarisce gli effetti dell’omesso o tardivo versamento del contributo ANAC per la partecipazione ad una gara
11/05/2021 – Omesso o tardivo versamento del contributo ANAC: cosa accade? Leggi l'articolo »
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – sez. giurisdizionale, 15/2/2021 n. 107 La Casa famiglia Livatino e
Il TAR chiarisce alcuni aspetti relativi al calcolo della soglia di anomalia, il taglio delle ali, l’accantonamento temporaneo delle offerte
Il diritto di accesso del consigliere comunale Ancora una volta assistiamo al dibattito sul diritto di accesso del consigliere comunale
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 29/4/2021 n. 1071 Il legale che partecipa ad una procedura comparativa per il conferimento del
Il patrimonio culturale, ai sensi dell’art. 2, d.lgs. n. 42 del 2004, è costituito dai beni culturali e dai beni
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 6 maggio 2021, sentenza C-142/20 La domanda è sorta nell’ambito di una controversia
11/05/2021 – Solo organismi di accreditamento nazionali per la Corte UE Leggi l'articolo »
Come ben noto la scelta del contraente in ambito pubblico avviene attraverso procedure dirette ad assicurare l’individuazione della migliore offerta.
11/05/2021 – Codice dei contratti: i principi ed il costo del lavoro Leggi l'articolo »
Sintesi/Massima Non sussiste incompatibilità ai sensi dell’art. 63, comma 1, n. 4), T.U.O.E.L in una controversia instaurata inter alia, sebbene
Con il Comunicato 6 maggio 2021, pubblicato sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione, è stata annunciata la nascita
TAR Lazio, sez. I, 6/5/2021 n. 5303 Sulla tipologia dei criteri di valutazione dell’offerta caratterizzati dal sistema dell’on/off I criteri
Il TAR Lombardia chiarisce quale criterio di affidamento utilizzare per gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera Appalti
11/05/2021 – Servizi ad alta intensità di manodopera: il criterio di affidamento Leggi l'articolo »