tratto da Azienditalia 2/2019

Le novità in tema di finanza territoriale e tributi locali

di Girolamo Ielo – Esperto di finanza territoriale e tributi locali

La manovra, per l’anno 2019, relativa alla finanza territoriale e dei tributi locali e regionali dovrà tenere conto: – della legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145); – del decreto del Ministro dell’interno del 7 dicembre 2018 in base al quale che gli Enti locali possono deliberare il bilancio di previsione 2019/2021 entro il 28 febbraio 2019. In virtù di ciò, in via automatica, sono prorogati, alla stessa data (28 febbraio 2019), i termini per l’approvazione delle tariffe, aliquote e regolamenti dei tributi degli Enti locali per l’anno 2019; – del fatto che non c’è alcun blocco per il 2019 delle aliquote e tariffe per i tributi locali; – della Legge 17 dicembre 2018, n. 136, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. 23 ottobre 2018, n. 119; – dell’assenza del decreto milleproroghe. Le proroghe sono spalmate, come si vedrà, nella legge di bilancio 2019.

QUI l’articolo completo

Nessun tag inserito.

Torna in alto