Archivio

10/03/2020 – Il requisito della residenza ultraquinquennale per l’edilizia residenziale pubblica è incostituzionale: contrasta con la funzione sociale del servizio

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 9 marzo 2020 Il requisito della residenza ultraquinquennale per l’edilizia residenziale pubblica è

10/03/2020 – Il requisito della residenza ultraquinquennale per l’edilizia residenziale pubblica è incostituzionale: contrasta con la funzione sociale del servizio Leggi l'articolo »

Archivio

10/03/2020 – L’Adunanza Plenaria si esprime sulla legittimazione ad impugnare atti amministrativi degli enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi

L’Adunanza Plenaria si esprime sulla legittimazione ad impugnare atti amministrativi degli enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi di Michele

10/03/2020 – L’Adunanza Plenaria si esprime sulla legittimazione ad impugnare atti amministrativi degli enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi Leggi l'articolo »

Archivio

10/03/2020 – Il codice disciplinare in sede vale anche fuori – Lo smart working non salva il lavoratore da contestazioni disciplinari per l’ uso scorretto di internet e dei social network.

Il codice disciplinare in sede vale anche fuori – Lo smart working non salva il lavoratore da contestazioni disciplinari per l’

10/03/2020 – Il codice disciplinare in sede vale anche fuori – Lo smart working non salva il lavoratore da contestazioni disciplinari per l’ uso scorretto di internet e dei social network. Leggi l'articolo »

Archivio

10/03/2020 – Pubblicazione e divulgazione dei dati personali patrimoniali e reddituali dei dirigenti pubblici  fra giurisprudenza costituzionale e contraddizioni del legislatore

Pubblicazione e divulgazione dei dati personali patrimoniali e reddituali dei dirigenti pubblici  fra giurisprudenza costituzionale e contraddizioni del legislatore (con

10/03/2020 – Pubblicazione e divulgazione dei dati personali patrimoniali e reddituali dei dirigenti pubblici  fra giurisprudenza costituzionale e contraddizioni del legislatore Leggi l'articolo »

Torna in alto