Webinar
22 Febbraio 2022 – ore 10:00
Nono incontro del programma formativo-informativo in materia di attività produttive, ambiente, edilizia, urbanistica rivolto alle Pubbliche Amministrazioni piemontesi, in particolare ai Responsabili degli Sportelli Unici e agli Enti terzi, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini), realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con FormezPA.
L’obiettivo del programma è formare il personale addetto agli Sportelli Unici della regione Piemonte al fine di aumentare le capacità di applicare le norme relative alle procedure autorizzatorie delle attività di impresa e concludere i procedimenti in tempi certi e celeri, ma anche fornire agli utenti degli stessi Sportelli Unici strumenti utili per la corretta compilazione e presentazione delle istanze.
In questo webinar si approfondirà la disciplina amministrativa vigente per l’esercizio delle attività commerciali al dettaglio, passando in rassegna le diverse tipologie di commercio:
– su area privata, quali esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita;
– su area pubblica, in forma itinerante e su posteggio,
– forme speciali di vendita, quali vendita al domicilio, commercio tramite internet e altri mezzi di comunicazione, apparecchi automatici, ecc.
Inoltre, saranno esaminate le definizioni delle diverse tipologie di esercizio, i requisiti di onorabilità e professionali per l’esercizio dell’attività, e le procedure per l’acquisizione del titolo abilitativo (SCIA, autorizzazione, comunicazione) per le diverse tipologie.
Al termine, il relatore risponderà alle domande poste in chat dai partecipanti.
L’ultimo appuntamento del primo ciclo di webinar del programma formativo-informativo, dal titolo I procedimenti amministrativi in materia di realizzazione degli impianti di comunicazione elettronica (banda larga e impianti radioelettrici), si terrà il 01/03/2022.
Per partecipare occorre iscriversi a ogni evento tramite la rispettiva pagina di EventiPA.
L’intero programma è riservato al personale dalle Pubbliche Amministrazioni piemontesi, in particolare ai Responsabili degli Sportelli Unici e agli Enti terzi, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini).
Programma dell’evento:
10:00 – Apertura dei lavori, Paola Pirani, FormezPA
10:05 – Intervento
Massimo Puggioni, esperto di semplificazione, FormezPA
11:00 – Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti
11:30 – Chiusura
Risorse utili
Agenda per la semplificazione 2020-2023
PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza#NEXTGENERATIONITALIA
Dipartimento della funzione pubblica – Il PNRR in 10 guide
Dipartimento della funzione pubblica – Semplificare per il rilancio
Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76 – Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale
Nessun tag inserito.