La Circolare in argomento, fa seguito alle Circolari:
-
Circolare n. 557/PAS/U/006135/10089.D(1)REG del 30/03/2012. Decreto del Ministero dell’Interno 1 dicembre 2010, n. 269- Monitoraggio adeguamento. Iniziative. Circolare del 30.03.2012.PDF
-
Circ. n. 559/C.612.12982.D (1) del 22.06.1996.
In estrema sintesi, continua il Ministero,” il quadro regolatorio consente ai predetti soggetti di espletare servizi per la salvaguardia e la custodia dei beni altrui (am. 133 e 134 TULPS) e di svolgere prestazioni di sicurezza complementare e sussidiaria. Quest’ultima espressione ricomprende quelle attività, attraverso le quali viene prestato un concorso finalizzato ad assicurare la sicurezza di alcuni siti, puntualmente individuati dall’art. 256-bis del R.D. n. 635/1940, nonché di aeroporti, porti, stazioni ferroviarie ed altre infrastrutture del trasporto pubblico, regolate da specifiche discipline (art. 5 del D.L. 18 gennaio 1992, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1992, n. 217 e art. 18 del 27 luglio 2005, n, 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 .luglio 2005, n. 155 e discendenti regolamenti attuativi)”.
Il personale giurato riveste unicamente la qualifica di incaricato di pubblico servizio (art. 138, sesto comma, TULPS) e che anche quando esso è impiegato nell’ambito di dispositivi apprestati per la sicurezza delle grandi infrastrutture del trasporto, non può compiere autonomamente operazioni che, implicando menomazioni o restrizioni della libertà personale altrui, possono essere effettuate solo da appartenenti alle Forze di polizia in possesso delle qualifiche di ufficiale ed agente di p.s. e di p.g ..
Nessun tag inserito.