sintesi tratta da LavoriPubblici.it - a cura della Redazione

La guida fornisce all’utente uno strumento di consultazione per conoscere meglio le funzioni dell’ANAC

L’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) ha predisposto la Guida pratica alle funzioni dell’Anac “Smart@nac” .

La guida è articolata in 24 schede che riassumono in maniera sintetica le principali funzioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Le schede sono suddivise in 3 macro aree: anticorruzione, trasparenza, contratti pubblici,

Relativamente ai contratti pubblici sono riportate le seguenti schede:

  • Scheda 11 – Regolazione
  • Scheda 12 – Prezzi di rferimento
  • Scheda 13 – Pareri sulla normativa
  • Scheda 14 – Pareri di precontenzioso
  • Scheda 15 – Vigilanza
  • Scheda 16 – Vigilanza collaborativa
  • Scheda 17 – Casellario informatico
  • Scheda 18 – Impugnativa bandi e atti di gara
  • Scheda 19 – Vigilanza: sistema di qualificazione
  • Scheda 20 – Poteri speciali del Presidente: alta sorveglianza sui grandi eventi
  • Scheda 21 – Poteri speciali del Presidente: misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese
  • Scheda 22 – Banca dati nazionale contratti pubblici (BDNCP)
  • Scheda 23 – Sanzioni

Nessun tag inserito.

Torna in alto