tratto da www.interno.gov.it

Le risorse, provenienti dal PNRR, contribuiranno ad attrarre investimenti per progetti di rigenerazione urbana sostenibile

Il ministero dell’Interno e la Banca europea di investimenti (Bei) lanciano il Fondo tematico per i Piani Integrati Urbani.

Le risorse, pari a €272 milioni, provengono dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e sono state rese disponibili grazie a un accordo fra la stessa Bei e il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Le stesse verranno gestite attraverso gli intermediari finanziari Equiter, in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo, e Banca Finint, in collaborazione con Finint Investments SGR e con Sinloc S.p.A., selezionati a seguito di un avviso pubblico di invito a manifestare interesse. 

Il Piano tematico ha lo scopo di finanziare progetti per la rigenerazione urbana sostenibile, l’inclusione sociale, l’efficienza energetica e l’innovazione digitale. In particolare, gli interventi saranno funzionali al rinnovamento, alla valorizzazione e alla riconversione di aree o edifici dismessi, anche allo scopo di migliorarne l’efficienza energetica. Previsti, inoltre, investimenti per promuovere la mobilità sostenibile e digitale, nonché la riqualificazione e la sicurezza di aree urbane, con importanti ricadute per lo sviluppo economico-imprenditoriale del Paese.

 «Una iniziativa con risorse pubbliche e private con l’obiettivo di sostenere ulteriori progetti di riqualificazione urbana nelle Città metropolitane, per migliorare la convivenza, l’inclusione e la qualità della vita dei residenti» ha dichiarato il prefetto Claudio Sgaraglia, Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno.

 

Nessun tag inserito.

Torna in alto