Iscrizioni 2025
Dal 1/11/2024 al 31/01/2025 sono aperte le iscrizioni all’Associazione Nazionale Vighenzi versando la quota associativa riceverai dal lunedì al venerdì […]
Iscrizioni 2025 Leggi l'articolo »
Dal 1/11/2024 al 31/01/2025 sono aperte le iscrizioni all’Associazione Nazionale Vighenzi versando la quota associativa riceverai dal lunedì al venerdì […]
Iscrizioni 2025 Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Demolizione e ricostruzione – Ristrutturazione – Segnalazione certificata di inizio attività – Nuova costruzione L’intervento di
L’incontro è aperto anche ai Caf e Patronati in quanto attori coinvolti nell’attuazione delle misure. Riprende il ciclo di incontri
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’art. 67 comma 7 del Codice dei contratti pubblici, nel disporre che possono essere oggetto di avvalimento
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 20 Gennaio 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 1/2025 Protocollo:
Comunicato stampa del 15 gennaio 2025 Certificazione Unica e Dichiarazione annuale Iva. Online i modelli definitivi per la stagione 2025
Fondo povertà: rendicontazione spese al 31 dicembre 2024 entro il 7 febbraio 2025 https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/fondo-poverta/pagine/default Monitoraggio dei dati economico-finanziari Dal 20 gennaio
Fondo povertà: rendicontazione spese al 31 dicembre 2024 entro il 7 febbraio 2025 Leggi l'articolo »
Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in funzione le nuove procedure
Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP Leggi l'articolo »
Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio
La Corte dei conti ha pubblicato un aggiornamento sul sistema dei controlli interni adottati dagli enti locali italiani tra il
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3033 Data emissione: 06/12/2024 Argomenti: Subappalto Oggetto: Distinzioni tra appalto
Qui l’articolo nel testo integrale le linee guida della Corte conti utili per districarsi in un quadro normativo particolarmente articolato
Conferimento di incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il rifiuto di stipulare il contratto prima che siano modificate alcune clausole contenute nella lex specialis
Revoca aggiudicazione gara: legittima se OE non rispetta norme contrattuali Leggi l'articolo »
Una settimana di formazione l’anno, ovvero 40 ore in tutto. Questo il traguardo fissato dalla nuova direttiva firmata dal ministro
Per i dipendenti pubblici 40 ore di formazione l’anno Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’articolo illustra le principali novità riguardanti il Piano annuale dei flussi di cassa (Pafc), obbligatorio dal 2025
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il mancato ritiro del titolo edilizio rilasciato o il mancato pagamento
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 15 Gennaio 2025 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Ai sensi dell’art.117
Sentenza del 13/01/2025 n. 5 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo
Ecco alcuni interessanti chiarimenti applicativi forniti dal Dottor Luca Leccisotti sull’obbligo di acqusizione del CIG e gli affidamenti in House. Il tema
Affidamenti in House e obbligo di acquisizione del CIG: chiarimenti applicativi Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il costo dell’illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione Si terrà
La Corte costituzionale ha deciso oggi in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge