Edilzia e Urbanistica

Sulla nozione di impossibilità di ripristino, sul rapporto tra ordinanza di demolizione, beni in comunione e l’istanza di accertamento di conformità

Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Impossibilità ripristino – Nozione. L’acquisizione gratuita

Sulla nozione di impossibilità di ripristino, sul rapporto tra ordinanza di demolizione, beni in comunione e l’istanza di accertamento di conformità Leggi l'articolo »

Processo e giurisdizione

Processo amministrativo: l’interveniente ad adiuvandum nel giudizio di primo grado non può proporre appello in via principale e autonoma, salvo che nutra un interesse direttamente riferibile alla sua posizione

Tratto da: EIUS  In tema di processo amministrativo, l’interveniente ad adiuvandum nel giudizio di primo grado non è legittimato a proporre appello

Processo amministrativo: l’interveniente ad adiuvandum nel giudizio di primo grado non può proporre appello in via principale e autonoma, salvo che nutra un interesse direttamente riferibile alla sua posizione Leggi l'articolo »

hands, team, collaboration
Amministrazione digiltale, Attività Economiche

SCADENZA 15 GENNAIO 2025 -Sportelli Unici per le Attività Produttive: nuove risorse disponibili per l’adeguamento dei software di gestione delle pratiche

Le amministrazioni possono manifestare l’interesse alla partecipazione ai bandi di finanziamento attraverso l’apposito questionario. La scadenza per la compilazione è

SCADENZA 15 GENNAIO 2025 -Sportelli Unici per le Attività Produttive: nuove risorse disponibili per l’adeguamento dei software di gestione delle pratiche Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Correttivo Codice:Abrogato l’art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l’esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate

Tratto da: Lavori Pubblici   Il correttivo al Codice dei Contratti è entrato a gamba tesa del sistema normativo – a tal punto che

Correttivo Codice:Abrogato l’art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l’esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate Leggi l'articolo »

Privacy

Trattamento dei dati personali: l’autorità di controllo investita di richieste eccessive può scegliere, con decisione motivata, tra addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi o rifiutarsi di soddisfare la richiesta

Tratto da: EIUS  L’art. 57, § 4, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile

Trattamento dei dati personali: l’autorità di controllo investita di richieste eccessive può scegliere, con decisione motivata, tra addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi o rifiutarsi di soddisfare la richiesta Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Progettazione: il correttivo al Codice dei contratti ha eliminato l’equo compenso per i servizi di ingegneria e architettura, e definito una modalità di calcolo dei punteggi da attribuire all’offerta economica.

Tratto da: Lavori Pubblici   Dopo un anno e mezzo di ricorsi e pronunce dei TAR (che non hanno formato un

Progettazione: il correttivo al Codice dei contratti ha eliminato l’equo compenso per i servizi di ingegneria e architettura, e definito una modalità di calcolo dei punteggi da attribuire all’offerta economica. Leggi l'articolo »

Torna in alto