Edilzia e Urbanistica

Il TAR entra nel merito della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Testo Unico Edilizio in caso di inottemperanza all’ingiunzione a demolire

Tratto da: Lavori Pubblici   Il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. n. 380/2001), nel caso di interventi realizzati in assenza di permesso

Il TAR entra nel merito della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Testo Unico Edilizio in caso di inottemperanza all’ingiunzione a demolire Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Ammessa la richiesta di chiarimenti o spiegazioni sui contenuti dell’offerta, finalizzata a consentirne l’esatta acquisizione e a ricercare l’effettiva volontà dell’impresa partecipante

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando la presentazione dell’offerta tecnica risulta “ambigua” o non meglio specificata, la stazione appaltante deve ricorso

Ammessa la richiesta di chiarimenti o spiegazioni sui contenuti dell’offerta, finalizzata a consentirne l’esatta acquisizione e a ricercare l’effettiva volontà dell’impresa partecipante Leggi l'articolo »

Affari generali

Accesso ai documenti amministrativi: l’istanza presentata dal difensore dell’interessato dev’essere sottoscritta anche da quest’ultimo o corredata da procura

Tratto da: EIUS  In tema di accesso ai documenti amministrativi, è inammissibile l’istanza ostensiva presentata dal difensore del soggetto interessato,

Accesso ai documenti amministrativi: l’istanza presentata dal difensore dell’interessato dev’essere sottoscritta anche da quest’ultimo o corredata da procura Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’art. 67 comma 7 del Codice non limita affatto l’avvalimento ai soli requisiti maturati dal consorzio stabile “in proprio”, ma vieta la spendita plurima dei requisiti.

Tratto da:  Giurisprudenzappalti  L’art. 67 comma 7 del Codice dei contratti pubblici, nel disporre che possono essere oggetto di avvalimento

L’art. 67 comma 7 del Codice non limita affatto l’avvalimento ai soli requisiti maturati dal consorzio stabile “in proprio”, ma vieta la spendita plurima dei requisiti. Leggi l'articolo »

Torna in alto