Proprietà di un’area a titolo originario da parte del Comune per effetto dell’asserita occupazione
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano, in un giudizio in cui si controverte della legittimità dell’ordinanza di sgombero […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano, in un giudizio in cui si controverte della legittimità dell’ordinanza di sgombero […]
Cacciari A., La sorte del provvedimento in contrasto con il diritto dell’U.E. o con la Convenzione Edu
Documento dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale della categoria. Un lavoro che punta a fornire le coordinate
Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrare Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Girlando Nel presente articolo saranno analizzate le Flow chart di un affidamento diretto e
Procedure semplificate per i contratti sottosoglia europea Leggi l'articolo »
Privacy: i dati del RPD vanno pubblicati sul sito e comunicati al Garante Provvedimento del 14 novembre 2024 [10085732] Registro
Privacy: i dati del RPD vanno pubblicati sul sito e comunicati al Garante Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. n. 380/2001), nel caso di interventi realizzati in assenza di permesso
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Vincolo culturale – Discrezionalità – Sindacato giurisdizionale – Limiti La valutazione dell’interesse culturale di
Vincolo pertinenziale di tipo culturale e sindacato giurisdizionale Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’atto di disdetta di un rapporto di concessione è un atto paritetico e non provvedimentale
Natura dell’atto di disdetta di un rapporto di concessione Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando la presentazione dell’offerta tecnica risulta “ambigua” o non meglio specificata, la stazione appaltante deve ricorso
Via libera al Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE, nel 2025 titoli Stato fuori dal calcolo dell’indicatore Diventa
Clarich M., Pubblica amministrazione e trasformazioni della giustizia amministrativa
Tratto da: EIUS In tema di accesso ai documenti amministrativi, è inammissibile l’istanza ostensiva presentata dal difensore del soggetto interessato,
Modelli per i piani annuali dei flussi di cassa ai sensi dell’art. 6 del DL 155/2024 Segnaliamo che nella sezione “Arconet”
Edilizia e urbanistica – Demolizione e ricostruzione – Ristrutturazione – Segnalazione certificata di inizio attività – Nuova costruzione L’intervento di
L’incontro è aperto anche ai Caf e Patronati in quanto attori coinvolti nell’attuazione delle misure. Riprende il ciclo di incontri
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’art. 67 comma 7 del Codice dei contratti pubblici, nel disporre che possono essere oggetto di avvalimento
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 20 Gennaio 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 1/2025 Protocollo:
Comunicato stampa del 15 gennaio 2025 Certificazione Unica e Dichiarazione annuale Iva. Online i modelli definitivi per la stagione 2025
Fondo povertà: rendicontazione spese al 31 dicembre 2024 entro il 7 febbraio 2025 https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/fondo-poverta/pagine/default Monitoraggio dei dati economico-finanziari Dal 20 gennaio
Fondo povertà: rendicontazione spese al 31 dicembre 2024 entro il 7 febbraio 2025 Leggi l'articolo »
Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in funzione le nuove procedure
Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP Leggi l'articolo »