Tratto da: Ministero Interno  

 

Territorio e autonomie locali 6 Novembre, 2025
 
Categoria 05.02.04 Convocazione e presidenza
 
Sintesi/Massima Per quanto riguarda i simboli da indossare, la legge non prevede nulla nei riguardi del presidente del consiglio comunale.
Testo

(Parere n.19683 del 26.6.2025) Si fa riferimento alla nota con la quale una Prefettura ha chiesto l’avviso di questo Ufficio in ordine all’utilizzo della fascia da parte del presidente del consiglio comunale. Al riguardo, si osserva che il decreto legislativo n.267/00 all’art.50, comma 12, dispone espressamente che “distintivo del sindaco è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del Comune, da portarsi a tracolla”. Va rilevato che la finalità della previsione di un distintivo è quella di rendere immediatamente individuabili i titolari di determinate cariche pubbliche attraverso la prescrizione di una medesima tipologia formale per ciascuna categoria di ente. Per quanto riguarda i simboli da indossare, la legge non prevede nulla nei riguardi del presidente del consiglio. Alla luce della legge costituzionale n.3 del 18 ottobre 2001, sussiste oggi ampia possibilità per le autonomie locali di disciplinare, con normazione regolamentare, l’utilizzo dei propri segni distintivi, anche a scopo di rappresentanza. Dall’esame dello statuto e del regolamento dell’ente in parola, non si evincono disposizioni volte a normare l’utilizzo della fascia da parte del presidente del consiglio comunale. Per le considerazioni suesposte, si ritiene che, in assenza di specifiche previsioni normative rinvenibili nell’ordinamento locale dell’ente, l’istituzione di un distintivo anche per il presidente del consiglio comunale non possa essere contemplata.

Torna in alto