1. IA per la PA
2. Seminario aperto “L’evoluzione dell’identità digitale” 14/11/25
3. Master lead PA
1. IA per la PA
A seguito dell’elevato interesse e dell’esaurimento dei posti disponibili, l’università ha previsto ulteriori lezioni e invita a considerare l’iscrizione al corso “IA per la PA”.
Il Corso di Alta Formazione fornisce a enti pubblici e amministrazioni locali strumenti pratici per utilizzare in modo consapevole e responsabile l’IA generativa, migliorando servizi e innovazione.
Il percorso offre competenze tecniche e organizzative per integrare l’IA nei processi amministrativi, con casi ed esempi operativi. Le lezioni si svolgeranno in presenza presso l’Università di Brescia e online. Il corso inizierà il 18/11, in allegato e al seguente link tutte le informazioni: info.smae@unibs.it
2. Seminario aperto “L’evoluzione dell’identità digitale” 14/11/25
All’interno delle lezioni della settima edizione del corso DIGIT PA, il 14/11 dalle ore 12.45 alle 13.30 si terrà un breve seminario, a cura di Luca Attias e Giovanni Manca, dedicato all’evoluzione dell’identità digitale.
Il seminario è aperto e gratuito per tutti i partecipanti alle diverse edizioni del corso DIGIT PA.
Ecco il link:
Il 16/1/26 dalle 9.30 alle 17.30 ci sarà la consueta lezione aperta con Luca Attias e Michele Melchionda (Contrada S.Chiara 50, Brescia).
3. Master lead PA
L’Università di Brescia, insieme all’Università di Bergamo e all’Università Milano Bicocca eroga un master di II livello in Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche. Il Master è stato molto apprezzato in questi anni ed è pensato per essere fruibile anche da persone già impiegate nella PA. In allegato trovate tutte le informazioni, è possibile anche richiedere una borsa INPS che, se ottenuta, copre integralmente i costi.
https://sdm.unibg.it/corso/lead-pa/
Contributo a copertura del costo d’iscrizione fino a €6.000,00 – scadenza domande 18/11/2025 Link al bando INPS
Nessun tag inserito.

