Riduzione tempo di progettazione e di esecuzione dei lavori : inserimento nell’ offerta economica
Consiglio di Stato, sez. III, 16.04.2024 n. 3464 14.2. Con il secondo motivo dell’appello incidentale il RTI -OMISSIS- contesta questa […]
Consiglio di Stato, sez. III, 16.04.2024 n. 3464 14.2. Con il secondo motivo dell’appello incidentale il RTI -OMISSIS- contesta questa […]
Consiglio di Stato, sez. V, 09.04.2024 n. 3234 3.1.2.1. L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, seppur nella vigenza del precedente
Sommario: 1. Principio “immanente” del sistema – 2. Chiarimenti sulla nozione di “risultato” – 3. Spinta al superamento di “vuoti
Più nel dettaglio, ed in estrema sintesi, il ricorrente ha evidenziato come a seguito dell’entrata in vigore della legge n.
Consiglio di Stato, sez. III, 26.03.2024 n. 2866 Sul punto il Collegio non può non rimarcare il decisivo riferimento
Consiglio di Stato, sez. IV, 28.03.2024 n. 2931 12. Per quanto concerne poi, la rilevanza temporale dell’illecito professionale, si rileva
Rilevanza temporale dell’illecito professionale nell’ art. 98 d.lgs. 36/2023 Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. III, 15.03.2024 n. 2544 3.2. Giova aggiungere, ad adiuvandum, che l’art. 37, comma 9, d.lgs. 18
Consiglio di Stato, sez. V, 20.03.2024 n. 2688 7. Con il secondo motivo di appello, la difesa di parte appellante
TAR Brescia, 12.03.2024 n. 89 (c) in base all’art. 11 commi 3 e 4 del Dlgs. n. 36/2023, il ribasso
Consiglio di Stato, sez. V, 20.03.2024 n. 2696 Nel caso di specie la concessione è stata connotata dal Comune apponendo
REVOCA DELLA CONCESSIONE DOPO LA STIPULAZIONE DELLA CONVENZIONE : AMMISSIBILITÀ Leggi l'articolo »
La tabella rappresenta un quadro sinottico della normativa statale in tema di obblighi e facoltà di ricorso agli strumenti di
CONSIP : TABELLA OBBLIGHI – FACOLTÀ AGGIORNATA AL D.LGS. 36/2023 Leggi l'articolo »