Accordo tra amministrazioni pubbliche : presupposti ed applicazione del codice dei contratti pubblici.
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. V, 07.06.2024 n. 5096 Il Tribunale adito ha accolto la censura, richiamando […]
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. V, 07.06.2024 n. 5096 Il Tribunale adito ha accolto la censura, richiamando […]
https://www.sentenzeappalti.it/ Consiglio di Stato, sez. V, 28.05.2024 n. 4732 15.2. L’appellante pretende, in sostanza, di applicare retroattivamente l’art. 104 del
https://www.sentenzeappalti.it/ Consiglio di Stato, sez. V, 24.05.2024 n. 4659 Il Collegio osserva che le ampie deduzioni difensive (anche in tema
Principio autovincolo confermato dal nuovo codice dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
https://www.sentenzeappalti.it/ Consiglio di Stato, sez.V, 22.05.2024 n. 4537 15. Osserva anzitutto il Collegio che l’art. 32, comma 4, del d.lgs.
https://www.sentenzeappalti.it/ Consiglio di Stato, sez. III, 27.05.2024 n. 4701 6.4. La questione in merito alla quale le parti appellate hanno
https://www.sentenzeappalti.it/ TAR Napoli, 22.05.2024, n. 3258 Tale nuovo assetto, incentrato sul principio del risultato incide profondamente sulle coordinate dell’interprete che
https://www.sentenzeappalti.it/ TAR Catania, 27.05.2024 n. 1962 – deve accogliersi l’eccezione di difetto di legittimazione e d’interesse a ricorrere della
Autotutela amministrativa , principio del risultato ed onere di motivazione Leggi l'articolo »
TAR Potenza, 21.05.2024 n. 273 Il Collegio richiama, dando qui a esso continuità, l’orientamento pretorio secondo cui l’art. 41, comma
Consiglio di Stato, sez. V, 21.05.2024 n. 4502 9.1. Quanto al primo profilo, la giurisprudenza che si è occupata
Servizi di natura intellettuale : quali sono ? Leggi l'articolo »
https://www.sentenzeappalti.it/ Consiglio di Stato, sez. V, 21.05.2024 n. 4502 9.4. Come evidenziato nell’esame della precedente censura, la giurisprudenza che ha
https://www.sentenzeappalti.it/2024/05/20/soccorso-istruttorio-e-soccorso-procedimentale-come-distinguere-ed-applicare-i-due-istituti/ Consiglio di Stato, sez. V, 20.05.2024 n. 4472 Come bene rilevato dal primo giudice ed eccepito dalla stazione appaltante,
TAR Palermo, 15.05.2024 n. 1634 Deve premettersi che, come si evince dal provvedimento impugnato, il Comune ha deciso di annullare
TAR Torino, 15.05.2024 n. 514 Ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. 36/2023 «Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo
Sommario: 1. Ambito di applicazione del principio della fiducia. – 2. Ripercussioni sulla sindacabilità dell’azione amministrativa – 3. Fiducia “reciproca” e
Consiglio di Stato, sez. III, 09.05.2024 n. 4168 Già in fase di gara, che si atteggia sul piano civilistico come
Consiglio di Stato, sez. V, 09.05.2024 n. 4165 Nella sentenza appellata si afferma che “l’accertamento di unicità del centro
Indizi per accertamento di unicità del centro decisionale Leggi l'articolo »
TAR Napoli, 06.05.2024 n. 2959 Il Collegio non può esimersi dal richiamare, in tale contesto, il particolare ruolo che
Consiglio di Stato, sez. V, 22.04.2024 n. 3663 14.4. Peraltro l’interpretazione letterale è confortata anche dall’interpretazione in chiave teleologica,
Consiglio di Stato, sez. V, 22.04.2024 n. 3659 L’art. 1 comma 510 della l. 208 del 2015 prescrive che
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24.04.2024 n. 7 6. Ravvisando, tra i riferiti orientamenti interpretativi un possibile contrasto giurisprudenziale,