Gratuità per affidamento riservato ad enti non profit : interpretazione e condizioni di ammissibilità
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VI, 07.08.2024 n. 7020 9.1. Il Collegio osserva, anzitutto, che i precedenti della […]
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VI, 07.08.2024 n. 7020 9.1. Il Collegio osserva, anzitutto, che i precedenti della […]
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 13.08.2024 n. 7114 7.3. L’art. 110 del d. lgs. n. 36 del
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 05.08.2024 n. 6967 La questione della spendita dei pregressi servizi svolti in
Tratto da: Sentenzeappalti Sommario: 1. L’applicazione di un determinato CCNL non può essere imposta agli operatori economici; 2. Omessa indicazione del
Tratto da: Sentenzeaapalti Autore: Mattia Domenico Caccuri TAR Lecce, 19.07.2024 n. 938 Al riguardo il Collegio condivide il principio già
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 25.07.2024 n. 4387 Infondata è la censura con cui si deduce che tale clausola della
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 19.07.2024 n. 14802 L’art. 220, comma 1, d.lgs. n. 36/2023 prevede che «su iniziativa della stazione
Tratto da: Sentenzeappalti Il nuovo Codice dei contratti pubblici prevede, tra le numerose novità, anche il potenziamento della figura del RUP (Responsabile Unico
Il RUP non può (di regola) sostituirsi alla Commissione giudicatrice Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 16.07.2024 n. 1494 Considerato, in merito al ricorso principale, che: a) con riguardo alla questione
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 10.07.2024 n. 6188 Alla luce di ciò, non emergeva con chiarezza, a
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 09.07.2024 n. 6092 11.1. – La censura si profila speciosamente capziosa visto
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Roma, 01.07.2024 n. 13225 Quanto al profilo della rituale proposizione, occorre considerare che, come ammesso dalla
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VII, 01.07.2024 n. 5789 7.5. Non è superfluo osservare che, sebbene la procedura
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VII, 01.07.2024 n. 5780 6. Lodierna appellante sostiene, con il primo motivo (pp.
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Genova, 25.06.2024 n. 231 La giurisprudenza elaborata sotto la vigenza del precedente Codice dei contratti pubblici
Tratto da: sentenzeappalti.it TAR Palermo, 24.06.2024 n. 2038 La Sezione, con motivazioni condivise dal Collegio, ha di recente chiarito che:
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Venezia, 21.06.2024 n. 1560 In tema di costo della manodopera delle prestazioni oggetto di subappalto, la
Tratto da: Sentenze Appalti.it TAR Parma, 18.06.2024 n. 155 Con ulteriore censura, le ricorrenti contestano l’applicazione dell’affidamento diretto ex art. 50
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Catanzaro, 17.06.2024 n. 958 4.3. Occorre premettere che l’art. 108, comma 9 del D.Lgs. 36/2023, rubricato
Tratto da: Sentenzeappalti.ithttps://www.sentenzeappalti.it/ L’imparzialità di una procedura diretta alla conclusione di un contratto ad evidenza pubblica necessita di specifiche garanzie dirette ad
Diritto di accesso ed esigenza di trasparenza delle procedure Leggi l'articolo »