Chiarimenti o informazioni significative oltre il termine ex art. 88 e 92 D.Lgs. 36/2023
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 10.07.2024 n. 6188 Alla luce di ciò, non emergeva con chiarezza, a […]
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 10.07.2024 n. 6188 Alla luce di ciò, non emergeva con chiarezza, a […]
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 09.07.2024 n. 6092 11.1. – La censura si profila speciosamente capziosa visto
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Roma, 01.07.2024 n. 13225 Quanto al profilo della rituale proposizione, occorre considerare che, come ammesso dalla
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VII, 01.07.2024 n. 5789 7.5. Non è superfluo osservare che, sebbene la procedura
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VII, 01.07.2024 n. 5780 6. Lodierna appellante sostiene, con il primo motivo (pp.
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Genova, 25.06.2024 n. 231 La giurisprudenza elaborata sotto la vigenza del precedente Codice dei contratti pubblici
Tratto da: sentenzeappalti.it TAR Palermo, 24.06.2024 n. 2038 La Sezione, con motivazioni condivise dal Collegio, ha di recente chiarito che:
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Venezia, 21.06.2024 n. 1560 In tema di costo della manodopera delle prestazioni oggetto di subappalto, la
Tratto da: Sentenze Appalti.it TAR Parma, 18.06.2024 n. 155 Con ulteriore censura, le ricorrenti contestano l’applicazione dell’affidamento diretto ex art. 50
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Catanzaro, 17.06.2024 n. 958 4.3. Occorre premettere che l’art. 108, comma 9 del D.Lgs. 36/2023, rubricato
Tratto da: Sentenzeappalti.ithttps://www.sentenzeappalti.it/ L’imparzialità di una procedura diretta alla conclusione di un contratto ad evidenza pubblica necessita di specifiche garanzie dirette ad
Diritto di accesso ed esigenza di trasparenza delle procedure Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. V, 13.06.2024 n. 5319 15.1. Ritiene il collegio che il primo giudice abbia
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Napoli, 13.06.2024 n. 3735 3.2. In tale ottica, la preoccupazione manifestata dalla ricorrente in ordine all’attuale
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Napoli, 13.06.2024 n. 3732 Venendo poi al merito della questione, per quanto riguarda i costi della manodopera,
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Firenze, 11.06.2024 n. 703 2.1. Tali motivi si basano sull’assunto secondo cui il maggior costo della
Costi della manodopera “al rialzo” , sono ammissibili ? Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. V, 14.06.2024 n. 5354 La discrezionalità in ordine al giudizio di integrità dell’operatore
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. III, 04.06.2024 n. 5016 La motivazione adottata dal TAR appare condivisibile sia nella
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Milano, 11.06.2024 n. 1778 La decisione di contrarre, assunta con la determina n. 501 del 30.11.2023,
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Napoli, 10.06.2024 n. 3633 Premette il Collegio che il subprocedimento di verifica dell’anomalia, dal punto di
Verifica di anomalia : subprocedimento in tre fasi (art. 110 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VI, 04.06.2024 n. 4996 16. Come chiarito da questo Consiglio di Stato (sez.