Accesso agli atti , dati “sensibili” e “super sensibili” : tra privacy e diritto alla difesa (art. 35 d.lgs. 36/2023)
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 11.11.2024 n. 3124 Ad avviso del Collegio sussiste ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. […]
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 11.11.2024 n. 3124 Ad avviso del Collegio sussiste ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. […]
Tratto da: Sentenzeappalti La Relazione Illustrativa e la Relazione Tecnica del correttivo al Codice dei contratti pubblici di cui al
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8711 7. Quanto al profilo riguardante il corretto utilizzo o
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8729 “Le modifiche marginali della lex specialis … non obbligano
Modifiche marginali alla lex specialis : non necessaria nuova pubblicazione gara Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 25.10.2024 n. 2888 È invece fondata l’altra censura, contenuta sempre nel primo motivo del ricorso
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 23.10.2024 n. 18398 La distinzione tra requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione fa capo
Tratto da: Sentenzeappalti In materia di igiene e sicurezza sul lavoro la Costituzione italiana (articoli 2, 32 e 41) prevede la tutela
Sicurezza sul lavoro: obblighi e doveri in caso di appalto pubblico Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Approvato in Consiglio dei Ministri il correttivo al Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023
Correttivo Codice Appalti d.lgs. 36/2023 approvato in CDM : cosa cambia Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Sommario: 1. L’affidamento diretto, anche se procedimentalizzato, non è una procedura di gara; 2. Affidamento diretto e rispetto
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 18.10.2024 n. 8352 Occorre premettere che l’appalto di che trattasi ricade tra
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Bari, 02.10.2024 n. 1032 Punto dirimente è costituito dalla violazione del principio di equivalenza, quale canone
Il principio di equivalenza negli affidamenti diretti Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Brescia, 01.10.2023 n. 773 In base all’art. 11 commi 3 e 4 del Dlgs. 36/2023, il
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Catanzaro, 30.09.2024 n. 1377 Orbene, non ignora questo collegio l’orientamento (TAR Campania, Napoli, sez. I, n.
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 30.09.2024 n. 2521 Il principio di invarianza oggi codificato all’art. 108, c. 12, d.lgs. n.
Tratto da: Sentenzeappalti Sommario: 1. I costi della manodopera sono assoggettabili al ribasso anche nel nuovo Codice; 2. La lettura costituzionalmente
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Trieste, 27.09.2024 n. 295 Sebbene si debba dar atto di una non lineare formulazione del testo
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 26.09.2024 n. 5114 Deve rammentarsi che, in applicazione del noto arresto di cui alla sentenza
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. IV, 03.09.2024 n. 7361 L’appellante lamenta che il grave illecito professionale dovrebbe comunque
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. IV, 28.08.2024 n. 7296 Al riguardo, il Collegio osserva che – secondo la
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 06.08.2024 n. 6993 In argomento è sufficiente osservare che, per pacifica giurisprudenza