euro, coins, currency
Appalti e Contratti Pubblici

Affidamento diretto (mediante RDO su MEPA) : applicabilità obbligo indicazione dei costi della manodopera a pena di esclusione (art. 41 , art. 50 , art. 108 D.LGS. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Catanzaro, 17.06.2024 n. 958 4.3. Occorre premettere che l’art. 108, comma 9 del D.Lgs. 36/2023, rubricato

Affidamento diretto (mediante RDO su MEPA) : applicabilità obbligo indicazione dei costi della manodopera a pena di esclusione (art. 41 , art. 50 , art. 108 D.LGS. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Offerta tecnica : tutti gli elaborati possono astrattamente concorrere alla definizione delle caratteristiche dei singoli prodotti ed alla valutazione qualitativa

Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. III, 04.06.2024 n. 5016 La motivazione adottata dal TAR appare condivisibile sia nella

Offerta tecnica : tutti gli elaborati possono astrattamente concorrere alla definizione delle caratteristiche dei singoli prodotti ed alla valutazione qualitativa Leggi l'articolo »

brown wooden tool on white surface
Appalti e Contratti Pubblici

Affidamento diretto – modalità – irrilevante richiesta di offerta tecnica ed economica, indicazione di un importo a base d’asta o dei criteri di valutazione (art. 50 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Milano, 11.06.2024 n. 1778 La decisione di contrarre, assunta con la determina n. 501 del 30.11.2023,

Affidamento diretto – modalità – irrilevante richiesta di offerta tecnica ed economica, indicazione di un importo a base d’asta o dei criteri di valutazione (art. 50 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Principio del risultato può essere utilizzato dal giudice quale criterio interpretativo per risolvere il contrasto tra il “dato formale” e il “dato sostanziale” (art. 1 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VI, 04.06.2024 n. 4996 16. Come chiarito da questo Consiglio di Stato (sez.

Principio del risultato può essere utilizzato dal giudice quale criterio interpretativo per risolvere il contrasto tra il “dato formale” e il “dato sostanziale” (art. 1 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Torna in alto