Appalti e Contratti Pubblici

Servizi legali “esclusi” e disciplina nuovo codice appalti : natura , cig , contributo e vigilanza Anac , fiduciarietà incarico , modalità affidamento e contratto , differenze tra prestazione opera professionale per incarichi periodici saltuari ed appalto di servizi per incarichi continuativi organizzati (art. 3 , art. 13 , art. 56 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti  Consiglio di Stato, sez. V, 02.04.2025 n. 2776 7. Con il motivo sub 3.1. si lamenta che […]

Servizi legali “esclusi” e disciplina nuovo codice appalti : natura , cig , contributo e vigilanza Anac , fiduciarietà incarico , modalità affidamento e contratto , differenze tra prestazione opera professionale per incarichi periodici saltuari ed appalto di servizi per incarichi continuativi organizzati (art. 3 , art. 13 , art. 56 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Self cleaning e modificazione soggettiva del concorrente : in nessun caso aggiudicazione può subire dilazioni (art. 94 , art. 96 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. V, 14.02.2025 n. 1226  2.1. Occorre premettere che, come già evidenziato dal T.a.r.,

Self cleaning e modificazione soggettiva del concorrente : in nessun caso aggiudicazione può subire dilazioni (art. 94 , art. 96 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Criteri Ambientali Minimi (CAM): Sentenze principali, orientamenti consolidati ed oscillazioni giurisprudenziali art. 57 D.Lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Sommario: 1. Sull’onere di immediata impugnazione del bando non conforme ai CAM; 2. Sull’eterointegrazione della lex specialis di gara; 3.

Criteri Ambientali Minimi (CAM): Sentenze principali, orientamenti consolidati ed oscillazioni giurisprudenziali art. 57 D.Lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Principio di personalità nell’ esecuzione del contratto , esternalizzazione integrale delle prestazioni e differenza tra subappalto e subfornitura (art. 119 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   TAR Firenze, 21.01.2025 n. 95 Nella sostanza, le descritte prestazioni oggetto dell’appalto vengono in toto esternalizzate. Ai

Principio di personalità nell’ esecuzione del contratto , esternalizzazione integrale delle prestazioni e differenza tra subappalto e subfornitura (art. 119 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Torna in alto