Progetto di riassorbimento : omessa produzione comporta esclusione (art. 57 , art. 102 d.lgs. 36/2023)
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.07.2025 n. 5288 La causa di esclusione prevista dal disciplinare era pertanto legittima, in quanto […]
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.07.2025 n. 5288 La causa di esclusione prevista dal disciplinare era pertanto legittima, in quanto […]
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 17.07.2025 n. 1298 La conclusione a cui è pervenuto il Collegio e da cui discende
Offerta tecnica e numero massimo delle pagine Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 14.07.2025 n. 2642 Ebbene, alla luce di quanto sopra esposto, non vi è dubbio
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Firenze, 17.07.2025 n. 1397 La giurisprudenza ha chiarito che il soccorso istruttorio può avere ad oggetto
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.07.2025 n. 5290 Per completezza, sulla questione del divieto di commistione, giova richiamare le ‘regole’ tracciate
Divieto di commistione applicabile anche con il criterio del minor prezzo Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Genova, 11.07.2025 n. 833 – nel valutare l’effettiva sussistenza di un segreto tecnico o commerciale l’Amministrazione
Esecuzione in urgenza prima dell’aggiudicazione: non più esercitabile lo scioglimento dal vincolo dell’ offerta (art. 17 d.lgs. 36/2023). Consiglio di
Consiglio di Stato: esecuzione d’urgenza dell’appalto Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 04.07.2025 n. 5822 14. E’ necessario richiamare il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo
Tratto da: Sentenzeappalti Il subappalto, ai sensi dell’art. 119 del D.Lgs. 36/2023, è il contratto con il quale l’appaltatore affida a
Subappalto : responsabilità e tutela dei lavoratori (art. 119 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Sommario: 1. La regola generale della suddivisione in lotti non è assoluta e inderogabile; 2. Il potere discrezionale
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VII, 20.06.2025 n. 5392 Il collegio ribadisce che il punteggio numerico espresso sui
Valutazione offerte : punteggio numerico e sufficiente motivazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Firenze, 19.06.2025 n. 1094 Come detto, con il ricorso in scrutinio, la società ricorrente ha impugnato
Criterio di aggiudicazione ed interesse ad impugnazione (art. 108 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 12.06.2025 n. 5089 A prescindere, pertanto, dal nomen iuris utilizzato dall’Amministrazione, le
Revisione prezzi non applicabile in caso di rinnovo del contratto Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 12.06.2025 n. 2169 Dalla tabella predetta risulta che: i) sono state compiute 858 operazioni di
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 13.06.2025 n. 5194 L’art. 101, comma 1, lett. a) del d.lgs. n.
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 13.06.2025 n. 5196 L’esame delle critiche presuppone una riflessione sull’istituto del PEF nelle
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Cagliari, 11.06.2025 n. 523 Infine, la procedura di gara in esame non ha previsto alcuna clausola
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Lecce, 10.06.2025 n. 1039 Così superate le eccezioni pregiudiziali, nel merito, il ricorso va accolto per
Il Decreto correttivo ha integrato la disciplina del funzionamento del Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) inserendo nuove disposizioni per colmare alcune lacune nella regolazione.
FVOE dopo il “correttivo” : indicazioni ANAC per la corretta applicazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Corte Costituzionale, 30.05.2025 n. 77 2. Per una migliore comprensione delle questioni, è innanzitutto opportuna una disamina