Progressioni verticali: vietato dare preferenza alla maggiore età anagrafica in caso di parità di punteggio
Un articolo di Luca Di Donna Con sentenza n. 1845 del 17 maggio 2024, il TAR della Sicilia, Sezione distaccata […]
Un articolo di Luca Di Donna Con sentenza n. 1845 del 17 maggio 2024, il TAR della Sicilia, Sezione distaccata […]
Un articolo di Luca Di Donna Con la recente deliberazione n. 62/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei
Un articolo di Luca Di Donna “Soddisfazione per l’avvio della fase di negoziazione del nuovo Ccnl che interessa circa 403mila
Approvato l’atto di indirizzo del nuovo CCNL comparto funzioni locali 2022-2024 Leggi l'articolo »
Come noto, l’art. 52, comma 1 bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (modificato dall’art. 3-ter, comma 2, lett.
Progressioni verticali, consentito lo svolgimento di prove di esame? Leggi l'articolo »
Un articolo di Caterina Roncati Il Report della riunione ARCONET dello scorso 10 aprile conferma la prosecuzione dell’analisi sulla proposta
ARCONET:conservazione FPV per opere sottosoglia e modifica degli equilibri Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Con la recente sentenza n. 3480 del 17 aprile 2024, il Consiglio di Stato
Nomina del Vicesegretario presso segreterie convenzionate Leggi l'articolo »
Con un comunicato pubblicato lo scorso 30 aprile sulla piattaforma web PerlaPA, il Dipartimento della funzione pubblica ha reso
Nuova proroga del termine della rilevazione sui permessi L. 104/92 Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Non si ravvisano cause di incompatibilità o di inconferibilità (ai sensi del d.lgs. n.
Un articolo di Simone Pellegrin È stata ufficializzata ieri la presentazione dell’emendamento del Governo al decreto Superbonus (emendamento 7.1000) che
Proroga scadenza TARI al 30 giugno: a che punto siamo? Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna – Si moltiplicano negli ultimi tempi i pareri della Corte dei conti in merito
di Luca Di Donna – Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi interessanti orientamenti applicativi pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. Lo 0.55%
Nuovi orientamenti applicativi Aran aprile 2024 Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Con sentenza n. 8745 del 3 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha
Procedimento disciplinare e principio del ne bis in idem Leggi l'articolo »
di Luca di Donna Con ordinanza n. 8642 del 2 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha giudicato legittima la
Sospensione disciplinare del dirigente che non controlla i sottoposti Leggi l'articolo »
di Luca Di Donna – Con l’ordinanza n. 7370 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha escluso
Un articolo di Luca Di Donna Con la recente sentenza n. 7267 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della
Sulla sospensione del procedimento disciplinare in pendenza di quello penale Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Con sentenza n. 1254 del 26 febbraio 2024, il T.A.R. della Campania ha ricordato
Limiti di applicazione dello spoils system nel pubblico impiego privatizzato Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Il Dipartimento della funzione pubblica ha aggiornato negli ultimi giorni la sezione pareri e
Un articolo di Luca Di Donna Con Atto del Presidente del 28 febbraio 2024, l’Anac ha escluso l’applicabilità dell’art. 3
Un articolo di Luca Di Donna Nel confermare la legittimità del licenziamento per giusta causa inflitto ad un dipendente reo
Permessi legge 104/1992: sì al licenziamento per utilizzo estraneo all’assistenza Leggi l'articolo »
Un articolo di Simone Pellegrini In una nostra recente news, avevamo sottolineato come, nonostante fosse ormai prossimo il termine del