La deroga all’amministratore unico deve essere puntualmente motivata e coerente con lo statuto
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE La Corte dei conti dell’Emilia Romagna (delibera n. 56/2025/VSG) ha ribadito che, nelle società a controllo pubblico, […]
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE La Corte dei conti dell’Emilia Romagna (delibera n. 56/2025/VSG) ha ribadito che, nelle società a controllo pubblico, […]
Tra gli obiettivi perseguiti dal riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica, vi è
Trasparenza SPL: check list degli adempimenti [APPROFONDIMENTO] Leggi l'articolo »
È stata pubblicata in data odierna la circolare della Ragioneria Generale dello Stato n.8/2025 contente indicazioni operative in merito alla
Nell’esaminare un’articolata operazione immobiliare di interesse di un ente locale, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per
È stato reso disponibile ieri il dossier predisposto dai Servizi studi di Camera e Senato sul testo del decreto-legge 14
Con deliberazione n. 35/2025/PASP, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna ha rilevato il non
L’articolo di Luca Di Donna pubblicato su NeoPA.it il 13 marzo evidenzia il crescente divario retributivo tra i dipendenti degli
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di
Utilizzo delle graduatorie concorsuali: le novità introdotte dal DL PA 2025 Leggi l'articolo »
È illegittima la procedura concorsuale che, in contrasto con la regola dell’anonimato, consenta ai concorrenti, in sede di prova
Regola dell’anonimato nelle prove pratiche concorsuali Leggi l'articolo »
Non è illegittima la scelta compiuta da un ente locale di valorizzare nell’ambito di una procedura comparativa interna per il
La prima istituzione della qualifica dirigenziale presso un Comune può avvenire soltanto nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla
A seguito dell’attivazione (6 febbraio scorso) della nuova funzionalità sulla piattaforma SPL di ANAC, gli enti titolari dei servizi ed
Pubblicazione Relazioni SPL 2024 sul Portale ANAC – Considerazioni operative Leggi l'articolo »
QUI IL LINK AL SITO Il riordino della normativa sui servizi pubblici locali operato dal D. Lgs. 201/2022 ha visto
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato, nel bollettino n. 1/2025, l’atto di segnalazione
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE 1.Limite ai trattamenti economici accessori e welfare integrativo: •La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento
Su NeoPA un interessante articolo fornisce chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sull’applicazione degli incentivi per funzioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente pubblicato quattro pareri sull’applicazione degli incentivi per le funzioni tecniche
La Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Abruzzo, con la sentenza n. 111/2024, ha stabilito che il pubblico dipendente risponde
La sentenza n. 49/2021 della Corte dei Conti dell’Umbria ha condannato il Comandante della Polizia Locale di un Comune
L’articolo tratta una deliberazione della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti (n. 19/SEZAUT/2024/QMIG) riguardante il calcolo della spesa del