Edilzia e Urbanistica

l vincolo di inedificabilità assoluta in fascia di rispetto stradale impedisce ogni forma di condono, a prescindere dal parere delle Autorità o dai rischi accertati per la circolazione

Tratto da: Lavori Pubblici   Non possono essere suscettibili di sanatoria le opere realizzate senza titoli all’interno di una fascia di rispetto […]

l vincolo di inedificabilità assoluta in fascia di rispetto stradale impedisce ogni forma di condono, a prescindere dal parere delle Autorità o dai rischi accertati per la circolazione Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Senza un comprovato aumento del carico urbanistico, il mutamento di destinazione d’uso funzionale senza opere non può essere soggetto a permesso di costruire

Tratto da: Lavori Pubblici   Il cambio di destinazione d’uso funzionale senza opere necessita di titolo edilizio laddove si riscontri concretamente un

Senza un comprovato aumento del carico urbanistico, il mutamento di destinazione d’uso funzionale senza opere non può essere soggetto a permesso di costruire Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’interessante relazione del Presidente del TAR Veneto mette in dubbio la decretazione d’urgenza utilizzata per il Salva Casa e avanza l’ipotesi di nuove fattispecie di condono edilizio

Tratto da: Lavori Pubblici  Che le nuove disposizioni contenute nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) post Legge n. 105/2024, di conversione con

L’interessante relazione del Presidente del TAR Veneto mette in dubbio la decretazione d’urgenza utilizzata per il Salva Casa e avanza l’ipotesi di nuove fattispecie di condono edilizio Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce la natura dell’ordine di demolizione e i suoi destinatari, ed entra nel merito delle variazioni essenziali e del cambio d’uso rilevante

Tratto da: Lavori Pubblici   La gestione delle difformità edilizie e l’applicazione delle procedure previste dal Testo Unico Edilizia (il d.P.R. n. 380/2001) sono aspetti centrali

Il Consiglio di Stato chiarisce la natura dell’ordine di demolizione e i suoi destinatari, ed entra nel merito delle variazioni essenziali e del cambio d’uso rilevante Leggi l'articolo »

Demografici

Dall’Agenzia delle Entrate e ISTAT arriva il provvedimento con le nuove specifiche tecniche per accedere, aggiornare e certificare gli indirizzi del proprio territorio attraverso la banca dati nazionale ANNCSU

Tratto da: Lavori Pubblici   Le amministrazioni comunali potranno presto avvalersi di nuove specifiche tecniche per accedere, aggiornare e certificare

Dall’Agenzia delle Entrate e ISTAT arriva il provvedimento con le nuove specifiche tecniche per accedere, aggiornare e certificare gli indirizzi del proprio territorio attraverso la banca dati nazionale ANNCSU Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Decreto Salva Casa ha previsto la nuova sanatoria semplificata ma anche una norma di coordinamento che impedisce la restituzione delle somme versate a titolo di oblazione o sanzione

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Gianluca Oreto  Tra gli aspetti “patologici” della Legge n. 105/2024, di conversione con modifiche del D.L. n.

Il Decreto Salva Casa ha previsto la nuova sanatoria semplificata ma anche una norma di coordinamento che impedisce la restituzione delle somme versate a titolo di oblazione o sanzione Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento

Tratto da: Lavori Pubblici   Il mancato, esplicito riferimento alla normativa che disciplina i criteri ambientali minimi relativi a una determinata tipologia di

Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

La lottizzazione abusiva prescinde dallo stato soggettivo di buona fede dei lottizzanti, poiché a rilevare è solo l’illegittima trasformazione urbanistica del territorio

Tratto da: Lavori Pubblici    Come accade per tutti i provvedimenti volti alla demolizione o al ripristino dello stato dei luoghi,

La lottizzazione abusiva prescinde dallo stato soggettivo di buona fede dei lottizzanti, poiché a rilevare è solo l’illegittima trasformazione urbanistica del territorio Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il nuovo art. 36-bis inserito dal Salva Casa nel Testo Unico Edilizia necessita di alcuni provvedimenti normativi prima di poter essere applicato

Tratto da: Lavori Pubblici   Il Decreto Legge è un provvedimento d’urgenza emanato dall’esecutivo per risolvere situazioni straordinarie e urgenti. Proprio

Il nuovo art. 36-bis inserito dal Salva Casa nel Testo Unico Edilizia necessita di alcuni provvedimenti normativi prima di poter essere applicato Leggi l'articolo »

Torna in alto