Appalti e Contratti Pubblici

Correttivo Codice:Abrogato l’art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l’esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate

Tratto da: Lavori Pubblici   Il correttivo al Codice dei Contratti è entrato a gamba tesa del sistema normativo – a tal punto che

Correttivo Codice:Abrogato l’art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l’esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Progettazione: il correttivo al Codice dei contratti ha eliminato l’equo compenso per i servizi di ingegneria e architettura, e definito una modalità di calcolo dei punteggi da attribuire all’offerta economica.

Tratto da: Lavori Pubblici   Dopo un anno e mezzo di ricorsi e pronunce dei TAR (che non hanno formato un

Progettazione: il correttivo al Codice dei contratti ha eliminato l’equo compenso per i servizi di ingegneria e architettura, e definito una modalità di calcolo dei punteggi da attribuire all’offerta economica. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del D.P.R. n. 380/2001 si forma il silenzio-assenso? Interessante interpretazione del Consiglio di Stato

Tratto da: Lavori Pubblici   Sia prima che dopo le modifiche arrivate dal Decreto Salva Casa (la Legge n. 105/2024, di conversione

Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del D.P.R. n. 380/2001 si forma il silenzio-assenso? Interessante interpretazione del Consiglio di Stato Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Anche in presenza di permesso di costruire, gli interventi in area vincolata sono abusivi se non sostenuti dall’autorizzazione paesaggistica

Tratto da:  Lavori Pubblici   L’autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo rispetto ai titoli edilizi che legittimano l’intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio. Pertanto,

Anche in presenza di permesso di costruire, gli interventi in area vincolata sono abusivi se non sostenuti dall’autorizzazione paesaggistica Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Pier Luigi Girlando  L’articolo dà l’avvio a una serie di approfondimenti tecnici in tema di

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Dal 21 dicembre operativi i CAM per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali

Tratto da: Lavori Pubblici   Entreranno in vigore il 21 dicembre 2024 i c.d. “CAM Strade”, adottati con il Decreto del Ministero

Dal 21 dicembre operativi i CAM per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425.

Tratto da: Lavori Pubblici   È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Gianluca Oreto  Cos’è lo stato legittimo di un immobile? Come si determina e perché è fondamentale

Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa Leggi l'articolo »

justice, balance, attorney
Appalti e Contratti Pubblici

Illegittima l’aggiudicazione che include i costi della manodopera nell’importo ribassato, quando l’OE li ha volontariamente dichiarati a parte

Tratto da: Lavori Pubblici   Il ribasso sui costi della manodopera è un tema spesso suscettibile di contenziosi tra stazioni appaltanti e operatori, ma sicuramente l’impugnazione di

Illegittima l’aggiudicazione che include i costi della manodopera nell’importo ribassato, quando l’OE li ha volontariamente dichiarati a parte Leggi l'articolo »

Torna in alto