Edilzia e Urbanistica

Decadenza permesso di costruire, il Comune ha l’onere di accertare la sussistenza dei presupposti che giustifichino la decadenza dimostrando che gli interventi non siano andati oltre le fasi preparatorie

La decadenza del permesso di costruire è strettamente vincolata al mancato avvio dei lavori edilizi entro i termini stabiliti dalla legge. L’effetto decadenziale infatti

Decadenza permesso di costruire, il Comune ha l’onere di accertare la sussistenza dei presupposti che giustifichino la decadenza dimostrando che gli interventi non siano andati oltre le fasi preparatorie Leggi l'articolo »

PNRR

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 19 alla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2024 la Legge 29 aprile

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce la legittimità degli immobili ante 42 e ante 67 alla luce del loro inserimento fuori o dentro la perimetrazione del centro abitato

Autore: Gianluca Oreto –  Uno dei più grandi equivoci che ha reso impossibile (o quanto meno parecchio difficile) la gestione

Il Consiglio di Stato chiarisce la legittimità degli immobili ante 42 e ante 67 alla luce del loro inserimento fuori o dentro la perimetrazione del centro abitato Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’illecito professionale non può mai essere fonte di esclusione automatica ma soltanto di estromissione disposta a seguito di contraddittorio procedimentale. Sentenza del Consiglio di Stato.

l tema delle “cause da esclusione”, soprattutto automatiche, dalle procedure di gara e degli illeciti professionali di cui all’art. 80

L’illecito professionale non può mai essere fonte di esclusione automatica ma soltanto di estromissione disposta a seguito di contraddittorio procedimentale. Sentenza del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il TAR si esprime sull’annullamento in autotutela di un permesso di costruire in sanatoria per mancata rappresentazione di tutti gli abusi edilizi

Esiste un principio consolidato della giurisprudenza amministrativa per cui la valutazione di un abuso edilizio ai fini della presentazione dell’istanza

Il TAR si esprime sull’annullamento in autotutela di un permesso di costruire in sanatoria per mancata rappresentazione di tutti gli abusi edilizi Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

ANAC dice no a procedure indette da stazioni appaltanti non qualificate, in violazione degli obblighi di pubblicità legale previsti dal Codice dei Contratti

È costato l’annullamento della gara e di tutti gli atti a essa collegati (compresa l’eventuale intervenuta aggiudicazione) la violazione di numerose

ANAC dice no a procedure indette da stazioni appaltanti non qualificate, in violazione degli obblighi di pubblicità legale previsti dal Codice dei Contratti Leggi l'articolo »

justice, statue, lady justice
Appalti e Contratti Pubblici

Costi per la sicurezza più bassi rispetto ai valori minimi delle Tabelle Ministeriali.Spetta al RUP valutare la congruità complessiva

I valori minimi degli oneri della sicurezza interni calcolati sulla base delle tabelle ministeriali di riferimento del settore non sono vincolanti per l’operatore economico, che può

Costi per la sicurezza più bassi rispetto ai valori minimi delle Tabelle Ministeriali.Spetta al RUP valutare la congruità complessiva Leggi l'articolo »

Torna in alto