Affari generali

Pubblicata nella G. U. del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024, n. 86, recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”.

Tratto da: Lavori pubblici.it È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024,

Pubblicata nella G. U. del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024, n. 86, recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Dal 1° luglio 2024 decade il regime transitorio previsto dall’art. 63, comma 4 del D.Lgs.36/2023 relativo alla qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti

Tratto da: Lavori Pubblici.it  Scatta ufficialmente dal 1° luglio 2024 lo stop al regime in deroga sulla qualificazione “con riserva” previsto

Dal 1° luglio 2024 decade il regime transitorio previsto dall’art. 63, comma 4 del D.Lgs.36/2023 relativo alla qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti Leggi l'articolo »

PNRR

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due recenti note, ha ricordato le nuove previsioni introdotte dall’art. 29 del Decreto PNRR e da quando si applicano le sanzioni

Tratto da: Lavoripubblici.it L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due nuove note, ha fornito importanti indicazioni sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio penale introdotto dall’art. 29,

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due recenti note, ha ricordato le nuove previsioni introdotte dall’art. 29 del Decreto PNRR e da quando si applicano le sanzioni Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Discussione congiunta in VIII Commissione alla Camera di due risoluzioni finalizzate alla modifica di alcune norme del d.Lgs. n. 36/2023

Tratto da: Lavori Pubblici.it Discussione presso l’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici alla Camera sulle Risoluzioni presentate dall’on. Erica Mazzetti

Discussione congiunta in VIII Commissione alla Camera di due risoluzioni finalizzate alla modifica di alcune norme del d.Lgs. n. 36/2023 Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Abusi edilizi: sulla valutazione degli stessi conta la data di realizzazione dell’intervento per la quale il Consiglio di Stato conferma la rilevanza a fini probatori delle risultanze di motori di ricerca.

  Tratto da: Lavori pubblici.it La formulazione del comma 1-bis, art. 9-bis, del D.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) –

Abusi edilizi: sulla valutazione degli stessi conta la data di realizzazione dell’intervento per la quale il Consiglio di Stato conferma la rilevanza a fini probatori delle risultanze di motori di ricerca. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’approfondimento di ANCE sulle modifiche al Testo Unico Edilizia apportate dal Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, cd. “Decreto Salva-Casa”

https://www.lavoripubblici.it/ focus-ance-dl-salva-casa   Il focus analizza e commenta, articolo per articolo, tutte le novità introdotte nel Testo Unico Edilizia, dal

L’approfondimento di ANCE sulle modifiche al Testo Unico Edilizia apportate dal Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, cd. “Decreto Salva-Casa” Leggi l'articolo »

Torna in alto