Parere ANAC su necessità di indicazione dei costi della manodopera per gli affidamenti diretti.
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Girlando Può essere escluso un operatore economico che, nell’ambito di un affidamento diretto, […]
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Girlando Può essere escluso un operatore economico che, nell’ambito di un affidamento diretto, […]
Tratto da: Lavori Pubblici In caso di rimodulazione di un raggruppamento per esclusione di un suo componente a seguito della
Tratto da: Lavori Pubblici Il superamento del limite temporale per l’esercizio del potere di autotutela di una DIA (o SCIA) è possibile
Tratto da: Lavori Pubblici L’esistenza di un vincolo paesaggistico, specie in caso di opere di pubblica utilità come le infrastrutture di reti pubbliche di
Tratto da: Lavori Pubblici Con la pubblicazione della Legge n. 105/2024, il Parlamento ha completato il processo di riforma del D.P.R. n.
Cambio di destinazione d’uso dopo la Legge n. 105/2024, decreto Salva Casa Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il supporto giuridico spiega come deve procedere la Stazione Appaltante nel caso in cui la graduatoria
Tratto da: Lavori Pubblici Nel caso in cui un privato presenti un’istanza di repressione di abusi edilizi realizzati su aree confinanti
Tratto da: Lavori Pubblici Con la Legge n. 105/2024 di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 (Decreto Salva Casa), il Parlamento italiano ha
Tratto da: Lavori Pubblici Gli appalti di lavori, anche di importo superiore alla c.d. soglia europea possono essere aggiudicati sulla base del solo
Tratto da: Lavori Pubblici Una delle questioni più frequenti in ambito i appalti pubblici riguarda l’applicazione del vecchio o del
Tratto da: Lavori Pubblici Le distanze tra edifici predeterminate dalla normativa, hanno carattere cogente, in via generale ed astratta; considerando
Tratto da: Lavori Pubblici Con la pubblicazione del decreto del Ministero dell’Interno 13 agosto 2024, nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto
Tratto da: Lavori Pubblici Affinché le opere stagionali possano essere ricomprese nel regime dell’edilizia libera sono necessarie in particolare due condizioni, ovvero
Opere stagionali e regime di edilizia libera, condizioni Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’approfondimento contiene le diverse casistiche regionali per l’applicazione dell’art. 32 del Testo Unico Edilizia, accompagnate dalla
Tratto da: Lavori Pubblici Il transitorio tra “vecchio” e “nuovo” Codice dei Contratti (rispettivamente d.Lgs. n. 50/2016 e d.Lgs. n.
Tratto da: Lavori Pubblici Nel caso di due affidamenti di servizi di ingegneria e architettura afferenti lo stesso progetto, ma riferiti a
Parere del MIT su frazionamento artificioso Servizi ingegneria e Architettura Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Nel caso di procedure negoziate per appalti sottosoglia, è consentito il ricorso agli elenchi di OE predisposti dalle Stazioni
Risposta del MIT sull’uso degli elenchi di operatori nelle procedure negoziate Leggi l'articolo »
Tratto da. Lavori Pubblici Tra le disposizioni previste dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione del Decreto Legge
Tratto da: Lavori Pubblici Promuovere lo studio delle differenze che l’appartenenza a un genere può sviluppare nell’ambito dell’adibizione a un’identica
Sicurezza sul lavoro: la nuova Guida INAIL ai rischi in ottica di genere Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Gianluca Oreto Come è ormai chiaro (ma dopo le modifiche apportate dal Decreto Salva Casa