Appalti e Contratti Pubblici

Esclusione dalla gara di un componente RTI, il Consiglio di Stato torna a parlare della retrocessione della procedura di gara e del principio “tamquam non esset”

Tratto da: Lavori Pubblici  In caso di rimodulazione di un raggruppamento per esclusione di un suo componente a seguito della

Esclusione dalla gara di un componente RTI, il Consiglio di Stato torna a parlare della retrocessione della procedura di gara e del principio “tamquam non esset” Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

la Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Liguria, si esprime sui criteri di aggiudicazione negli appalti soprasoglia, ai sensi art. 108, D.Lgs.36/2023.

Tratto da: Lavori Pubblici   Gli appalti di lavori, anche di importo superiore alla c.d. soglia europea possono essere aggiudicati sulla base del solo

la Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Liguria, si esprime sui criteri di aggiudicazione negli appalti soprasoglia, ai sensi art. 108, D.Lgs.36/2023. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Tar Lazio su distanze legali tra edifici: il mancato rispetto comporta una difformità che non consente il rilascio del permesso di costruire in sanatoria.

Tratto da: Lavori Pubblici   Le distanze tra edifici predeterminate dalla normativa, hanno carattere cogente, in via generale ed astratta; considerando

Tar Lazio su distanze legali tra edifici: il mancato rispetto comporta una difformità che non consente il rilascio del permesso di costruire in sanatoria. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

In Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il DM 18 marzo 1996 sulle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi

Tratto da: Lavori Pubblici  Con la pubblicazione del decreto del Ministero dell’Interno 13 agosto 2024, nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto

In Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il DM 18 marzo 1996 sulle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato sul calcolo del valore venale del fabbricato dall’art. 34, comma 2, del d.P.R. n. 380/2001 delle opere realizzate in parziale difformità dal permesso di costruire

Tratto da. Lavori Pubblici  Tra le disposizioni previste dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione del Decreto Legge

Il Consiglio di Stato sul calcolo del valore venale del fabbricato dall’art. 34, comma 2, del d.P.R. n. 380/2001 delle opere realizzate in parziale difformità dal permesso di costruire Leggi l'articolo »

pasta col tonno
Edilzia e Urbanistica

Interviene il TAR Lazio su verifica dello stato legittimo e accesso agli atti. La P.A. deve rilasciare una attestazione formale di inesistenzain caso di mancanza o irreperibilità dei documenti in archivio.

Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Gianluca Oreto Come è ormai chiaro (ma dopo le modifiche apportate dal Decreto Salva Casa

Interviene il TAR Lazio su verifica dello stato legittimo e accesso agli atti. La P.A. deve rilasciare una attestazione formale di inesistenzain caso di mancanza o irreperibilità dei documenti in archivio. Leggi l'articolo »

Torna in alto