Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni
Requisiti di accesso alla social card per famiglie in difficoltà, modalità di erogazione e indicazioni ai comuni per gli elenchi […]
Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni Leggi l'articolo »
Requisiti di accesso alla social card per famiglie in difficoltà, modalità di erogazione e indicazioni ai comuni per gli elenchi […]
Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni Leggi l'articolo »
INPS: nuove regole per le denunce mensili Circolare n. 118 del 12 agosto 2025 Gestione pubblica. Adempimenti contributivi per i
INPS: nuove regole per le denunce mensili Leggi l'articolo »
Congedi parentali: nuova funzionalità nel servizio online Il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con una
Congedo parentale: nuova funzione INPS per monitorare i periodi fruiti Leggi l'articolo »
Incentivo al posticipo del pensionamento: aggiornamenti Ampliata la platea dei beneficiari dell’incentivo al posticipo del pensionamento anche a chi raggiunge
Incentivo al posticipo del pensionamento: aggiornamenti Leggi l'articolo »
Congedo parentale: aumento delle indennità L’Istituto fornisce indicazioni sull’indennità parentale: aumentata dal 60% all’80% della retribuzione. La legge di bilancio
Congedo parentale: aumento delle indennità Leggi l'articolo »
Esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria e indicazioni per la presentazione delle domande per il 2025. Dal 12 maggio
Reddito di Libertà: dal 12 maggio online servizio per nuove domande Leggi l'articolo »
Pagamenti INPS alle pubbliche amministrazioni: chiarimenti Nuove indicazioni disponibili per i pagamenti tra pubbliche amministrazioni, anche per importi ridotti. L’Istituto
Pagamenti INPS alle pubbliche amministrazioni: chiarimenti Leggi l'articolo »
Bonus asilo nido: novità 2025, attivo il servizio per la domanda Requisiti e istruzioni per il contributo per il pagamento
Bonus asilo nido: novità 2025, attivo il servizio per la domanda Leggi l'articolo »
ISEE: da aprile i titoli di Stato sono esclusi dal calcolo Titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di
ISEE: da aprile i titoli di Stato sono esclusi dal calcolo Leggi l'articolo »
Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro: le novità 2025 Le modifiche relative all’Assegno di Inclusione (ADI) e al
Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro: le novità 2025 Leggi l'articolo »
L’Istituto ha implementato la procedura telematica “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”. Con il messaggio 20 febbraio 2025, n. 637,
Assegno di inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: le novità della Legge di Bilancio Assegno di Inclusione
Operativa la procedura per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. Nell’ambito della Piattaforma unica per la verifica e
Regolarità contributiva: la procedura “VeRA/Simulazione DURC” Leggi l'articolo »
APE Sociale: domanda per verifica requisiti entro il 30 novembre Scade il 30 novembre il termine per la presentazione della
APE Sociale: domanda per verifica requisiti entro il 30 novembre Leggi l'articolo »
Certificati di malattia e visite mediche: nuovo servizio su app IO Lavoratori privati e pubblici: disponibile un nuovo servizio sull’app
Certificati di malattia e visite mediche: nuovo servizio su app IO Leggi l'articolo »
Messaggio numero 2802 del 02-08-2024 Mittenti Oggetto Gestione dipendenti pubblici. Chiarimenti in merito alla nota operativa INPDAP n. 56 del
Inps: cessazione dal servizio senza diritto a pensione Leggi l'articolo »
Pace contributiva: riscatto fino a cinque anni di periodi contributivi È possibile riscattare fino a cinque anni di periodi contributivi
INPS – Pace contributiva: riscatto fino a cinque anni di periodi contributivi Leggi l'articolo »
Congedo parentale e congedo parentale a ore: aggiornamento procedura Messaggio numero 2704 del 23-07-2024 Oggetto Aggiornamento della procedura di presentazione
Congedo parentale e congedo parentale a ore: aggiornamento procedura Leggi l'articolo »
Regolarità contributiva: nuove funzionalità sulla piattaforma VeRA per aziende e intermediari Pubblicazione: 28 giugno 2024 Le nuove funzionalità della piattaforma VeRA di
Imprese, INPS: arriva il pre-DURC Leggi l'articolo »
L’Istituto fornisce le indicazioni per accedere alla nuova social card. Pubblicazione: 15 luglio 2024 La legge di bilancio 2023 ha istituito
Carta “Dedicata a te” 2024: le istruzioni Leggi l'articolo »