L’esclusione del concorrente per inadempienze relative ad un precedente contratto.
Tratto da: ildirittoamministrativo Autrice: Emanuela Porcelli Nota a sentenza Consiglio di Stato n. 6908 dell’1 agosto 2024- sezione quinta L’esclusione […]
Tratto da: ildirittoamministrativo Autrice: Emanuela Porcelli Nota a sentenza Consiglio di Stato n. 6908 dell’1 agosto 2024- sezione quinta L’esclusione […]
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autrice: Lucia Di Ciommo Abstract Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare le novità del nuovo
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autore: Cesare Valentino Abstract La società in house, quale espressione del principio di auto-organizzazione amministrativa, costituisce una delle
Tratto da: ildirittoamministrativo Autore:Giovanni Adinolfi Abstract Il presente lavoro si propone di esplorare a fondo l’istituto dell’avvalimento nel settore degli
Tratto da: ildirittoamministrativo Autore: Cesare Valentino Abstract Il potere interdittivo del Prefetto costituisce un importante strumento di tutela dell’ordine pubblico
Ordine pubblico economico e potere interdittivo del Prefetto. Leggi l'articolo »
Tratto da: Il diritto amministrativo Autore: Cesare Valentino Abstract Con il presente elaborato è fornita una panoramica generale sull’avvalimento, quale
L’avvalimento nel nuovo codice dei contratti pubblici. Leggi l'articolo »
Tratto da: Il diritto amministrativo Autore: Fabio Toto ABSTRACT L’oggetto della presente trattazione è focalizzato sull’individuazione del giudice naturale in
Tratto da: Il diritto amministrativo Autore: Giacomo Semenzato Nota a Sentenza del T.A.R. Liguria, Sezione Prima, 25 giugno 2024, n.
Tratto da: Il diritto amministrativo Autore: Pasquale Abbatiello ABSTRACT Lo studio approfondisce le garanzie accordate ai privati incisi dall’esercizio dei
Golden power: cosa resta ai privati? Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autori: Antonio Felice Uricchio, ordinario di diritto tributario Università di Bari e Francesco Mazzotta, colonnello della Guardia di
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autore: Gianvito Campeggio Nota a Corte costituzionale, del 23 aprile 2024, n. 69 Abstract Il contributo analizza la
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autore: Giacomo Semenzato Nota a Sentenza del T.A.R. Campania – Salerno, Sezione Prima, n. 1267 dell’11 giugno
Tratto da:ildirittoamministrativo.it Autore: Luigi Randazzo Abstract Il presente lavoro si prefigge di operare un’approfondita disamina del contratto di partenariato
Il partenariato pubblico-privato e la concessione. Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autore: Pietro Cucumile Sommario 1.1. Dalla legalità formale alla legalità sostanziale; 1.2. L’amministrazione di risultato e i
Legalità amministrativa e trasparenza. Leggi l'articolo »
TRATTO DA: ILDIRITTOAMMINISTRATIVO.IT Autrice: Cinzia Chirieleison* Nota a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24 aprile 2024, sent. n. 7 Regolarità
Regolarità fiscale e continuità dei requisiti di partecipazione. Leggi l'articolo »
Autrice: Chiara Andreini – ABSTRACT Il presente contributo ha l’obiettivo di trattare in complesso tema della responsabilità della p.a., soprattutto
Autrice: Paola Corradino – Abstract L’attenzione sui diritti sociali ha subito una profonda evoluzione nel corso del tempo. La loro
Autore: Lorenzo Bruno Molinaro – Nota a Consiglio di Stato, Sez. VII, n. 1093/2024. Abstract Il presente contributo si fa
Autrice: Anna Laura Rum – Abstract Il Secondo Welfare è l’insieme di interventi che si affiancano a quelli garantiti dal
Il Secondo Welfare: genesi, sviluppo, caratteri, tendenza. Leggi l'articolo »
Autore: Riccardo Briotti – Nota a sentenza del Consiglio di Stato, sez. IV, n. 1569 del 16/02/2024 Abstract Il presente