court, law, justice, scales, jurisdiction, order, ai generated, cutout
Appalti e Contratti Pubblici

Anche prescrizioni del capitolato tecnico configurate in termini di condizione di esecuzione del contratto possano rivestire natura immediatamente escludente.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La ricorrente deduce che le prescrizioni del disciplinare tecnico impugnate, pur formalmente configurate quali condizioni di esecuzione […]

Anche prescrizioni del capitolato tecnico configurate in termini di condizione di esecuzione del contratto possano rivestire natura immediatamente escludente. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’art. 108, comma 9, del nuovo Codice non reca più la necessità generalizzata di procedere alla verifica d’ufficio dei costi della manodopera.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’art. 108, comma 9, del nuovo Codice dei contratti a differenza dell’art. 95, comma 10, di quello

L’art. 108, comma 9, del nuovo Codice non reca più la necessità generalizzata di procedere alla verifica d’ufficio dei costi della manodopera. Leggi l'articolo »

court, law, justice, scales, jurisdiction, order, ai generated, cutout
Appalti e Contratti Pubblici

E’ legittima l’aggiudicazione in favore di impresa che nel corso di gara abbia perso il requisito del rating di legalità (essendo scaduto il relativo certificato) ma del quale abbia ottenuto il rinnovo entro un termine ragionevole, prima dell’avvio delle prestazioni contrattuali.

Tratto da:  Giurisprudenzappalti   Risulta legittima l’aggiudicazione in favore di una impresa che nel corso di gara abbia perso, a causa

E’ legittima l’aggiudicazione in favore di impresa che nel corso di gara abbia perso il requisito del rating di legalità (essendo scaduto il relativo certificato) ma del quale abbia ottenuto il rinnovo entro un termine ragionevole, prima dell’avvio delle prestazioni contrattuali. Leggi l'articolo »

Servizi pubblici locali, Tributi

Una volta assicurato l’equilibrio economico e finanziario della gestione, la regolazione tariffaria non comporta la sterilizzazione di qualsivoglia rischio in capo al gestore.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Importante pronunciamento dell’Adunanza Plenaria sulla regolazione tariffaria del servizio idrico integrato. Alcune società avevano impugnato la disciplina

Una volta assicurato l’equilibrio economico e finanziario della gestione, la regolazione tariffaria non comporta la sterilizzazione di qualsivoglia rischio in capo al gestore. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione automatica deve rispettare l’art. 54, non sussistendo alcun potere della S.A. di individuare il numero di offerte a fronte del quale far scattare il meccanismo dell’esclusione automatica

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La ricorrente deduce l’illegittimità della sua esclusione e dell’aggiudicazione in favore della controinteressata, nonostante il maggior ribasso

L’esclusione automatica deve rispettare l’art. 54, non sussistendo alcun potere della S.A. di individuare il numero di offerte a fronte del quale far scattare il meccanismo dell’esclusione automatica Leggi l'articolo »

hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse: la soglia del 10% va rapportata alla quota di partecipazione al raggruppamento.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  In caso di partecipazione in raggruppamenti temporanei la soglia di gravità per violazioni non definitivamente accertate agli

Gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse: la soglia del 10% va rapportata alla quota di partecipazione al raggruppamento. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

In assenza di una norma espressa che lo consenta va ribadita l’impossibilità di applicare il cumulo alla rinfusa alle reti di imprese, in quanto istituto di carattere eccezionale valevole per i soli consorzi stabili.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  In assenza di una norma espressa che lo consenta, va ribadita l’impossibilità giuridica di applicare il cumulo

In assenza di una norma espressa che lo consenta va ribadita l’impossibilità di applicare il cumulo alla rinfusa alle reti di imprese, in quanto istituto di carattere eccezionale valevole per i soli consorzi stabili. Leggi l'articolo »

hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Negli appalti di servizi e forniture non vige ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Negli appalti di servizi e forniture, compresi i servizi di ingegneria e architettura, non vige ex lege

Negli appalti di servizi e forniture non vige ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza Leggi l'articolo »

Torna in alto