La revisione del sistema sanzionatorio degli enti locali. Nota di commento al d.lgs 87/2024
Il decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87, emanato in attuazione dell’articolo 20 della cd. “delega fiscale” (legge 9 agosto […]
Il decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87, emanato in attuazione dell’articolo 20 della cd. “delega fiscale” (legge 9 agosto […]
Qui il link al sito Al fine di agevolare l’adempimento degli obblighi previsti dal TUEL all’articolo 175, comma 8 (assestamento
Tratto da: Fondazione IFEL. E’ disponibile da oggi il Vademecum “Guida per il lavoro dei sindaci, degli assessori e dei
Pubblichiamo una nota di aggiornamento della lettura della disposizione riguardante il Fondo incentivi recupero evasione ex comma 1091, legge
Il Fondo incentivi recupero evasione – Nota di aggiornamento Leggi l'articolo »
Indagine conoscitiva ARERA sulle tariffe del servizio rifiuti – Proroga termini di compilazione al 30 giugno 2024 Pubblicato in:Ifel
IFEL: Personale comunale e formazione, competenze e scenari: online la quinta edizione del rapporto Pubblicato in: Ifel Informa È disponibile
Gli atti esclusi dal contraddittorio preventivo – Nota di approfondimento IFEL sul DM del Mef In data 24 aprile 2024
È online dal 26 marzo scorso, sul portale www.opencivitas.it/it/raccolta-dati, il nuovo questionario FC80U per i Comuni delle Regioni a Statuto
ANCI, UPI ed ABI hanno stipulato un Accordo quadro contenente le linee guida in base alle quali le banche potranno
Mutui. Accordo quadro ABI-ANCI-UPI per sospensione quota capitale 2024 Leggi l'articolo »
20 Marzo 2024 15:00 // 17:30 Seminario Palazzo Baldassini – Istituto Luigi Sturzo – Via delle Coppelle 35, Roma Riforma
Riprendiamoci la città. Manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
tratto da www.fondazioneifel.it Nota di approfondimento su FSC 2024 e altre spettanze di parte corrente Pubblichiamo la nota di approfondimento sul Fondo di
Fondo di Solidarietà 2024 e altre spettanze: nota IFEL Leggi l'articolo »
Tratto da www.fondazioneifel.it Il Progetto IFEL a supporto dei comuni in “dissesto” o “predissesto”. Nuove candidature entro il 31 marzo
tratto da fondazioneifel.it IFEL – Le componenti perequative ARERA – Questioni applicative e criticità Come noto, dal 1° gennaio 2024,
Le componenti perequative ARERA – Questioni applicative e criticità Leggi l'articolo »