Servizi pubblici: un’importante pronuncia dell’Adunanza plenaria sul sistema tariffario
Tratto da: EIUS In tema di servizi pubblici: 1) il principio normativo del recupero integrale dei costi impone che il […]
Tratto da: EIUS In tema di servizi pubblici: 1) il principio normativo del recupero integrale dei costi impone che il […]
Tratto da: EIUS In tema di accesso ai documenti amministrativi ex lege 241/1990, il soggetto che richieda l’ostensione di titoli edilizi non
Tratto da: Eius In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il termine perentorio di dieci giorni stabilito dall’art.
Tratto da: EIUS Non è fondata, «per erroneità del presupposto interpretativo», la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R. 6 giugno 2001,
Tratto da: EIUS L’assoggettamento delle diverse categorie di attività alla tassa sui rifiuti (TARI) non può variare in funzione della
Tratto da: EIUS Ai sensi degli artt. 9 e 10 della l. 17 febbraio 1968, n. 108 («Norme per la
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, la veranda realizzata sulla balconata di un appartamento non costituisce una
Tratto da: EIUS In tema di responsabilità amministrativa, devono risarcire il danno cagionato all’erario, per colpa grave, gli amministratori del
Tratto da: EIUS È illegittima l’ordinanza sindacale contingibile e urgente che, nel disporre la proroga del servizio di gestione dei
Tratto da: EIUS Nelle procedure selettive per la concessione di agevolazioni finanziarie, il soccorso istruttorio non può essere attivato allo
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, la previsione nel bando di un termine di conclusione della procedura selettiva
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, l’ordine di demolizione di un’opera abusiva non dev’essere preceduto dalla comunicazione
Tratto da: EIUS Ai sensi dell’art. 21-septies della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di procedimento amministrativo
Tratto da: EIUS In tema di elezioni comunali, è nullo, in quanto non univoco, il voto dell’elettore che, senza indicare
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, è improcedibile, per sopravvenuta carenza di interesse, il ricorso proposto avverso l’esclusione
Tratto da: EIUS In tema di espropriazione per pubblica utilità, qualora il privato richieda l’adozione di un provvedimento di acquisizione
Tratto da: EIUS Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Consiglio di Stato in riferimento all’art.
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 51 Cost. – la normativa della Regione Puglia
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 101, secondo comma, 104, primo comma, e 108, secondo comma,