Opere eseguite abusivamente su immobili, anche non vincolati, ubicati nei centri storici
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano aderisce all’orientamento secondo il quale nel caso di opere eseguite su immobili, […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano aderisce all’orientamento secondo il quale nel caso di opere eseguite su immobili, […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che in presenza di clausole di un bando o di un
Interpretazione del bando Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di autorizzazione paesaggistica, ha ricordato che, quando la Soprintendenza si
Parere reso in ritardo dalla Soprintendenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che quando il titolo convenzionale esista e sia efficace e non
Indebito oggettivo con riferimento una convenzione urbanistica Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che, secondo la giurisprudenza amministrativa, l’esecuzione delle sentenze da parte della
Esecuzione delle sentenze in assenza di risorse finanziarie Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di appalti pubblici, ha precisato che il principio di tassatività
Appalti pubblici e tassatività delle cause di esclusione Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria E’ legittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica, fondato, oltre che sull’impatto dell’intervento sul contesto paesaggistico
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria Il TAR prende atto e si conforma all’orientamento secondo il quale, in punto integrazione dell’offerta
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la convalida non determina una modificazione strutturale del provvedimento viziato,
Natura dell’atto di convalida Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che l’art. 878 c.c. stabilisce che «il muro di cinta e
Rilevanza ai fini delle distanze del muro di cinta Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che per la configurazione del vizio di nullità, per violazione o
Vizio di nullità per violazione o elusione del giudicato Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che nel caso in cui le censure proposte sono dirette ad
Richiesta di annullamento della gara e prova di resistenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, con riferimento ad una azione di accertamento avente ad oggetto la decadenza
Ammissibilità dell’azione di accertamento atipica Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria Il TAR Brescia ricorda che, secondo un costante orientamento giurisprudenziale, gli atti meramente confermativi sono
Atti confermativi e meramente confermativi Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano rileva che le distanze legali previste dal regolamento edilizio, a fini pubblicistici,
Ratio delle distanze legali previste dal regolamento edilizio e dal codice civile Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la nozione di superficie e volume utile è diversa ai
Nozione di superficie e volume utile ai fini urbanistici e ai fini paesistici Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano, con riferimento a una procedura di scelta del contraente condotta in forma
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che il compito del Commissario ad acta – che deve ritenersi
Ruolo e poteri del commissario ad acta Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda il consolidato indirizzo giurisprudenziale in merito alla possibilità di rettificare l’errore
Errore materiale nella presentazione di un’offerta Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che il proprietario non responsabile dell’inquinamento è tenuto, ai sensi dell’art.
Obblighi del proprietario non responsabile dell’inquinamento Leggi l'articolo »